Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

>Torna alla lista degli eventi DICA

> Visualizza gli altri eventi della categoria DICA4Schools

Edizioni
17-10-2024, ore 09:30 (Evento terminato)
27-11-2024, ore 09:30 (Evento terminato)
25-03-2025, ore 09:30 (Evento terminato)
12-05-2025, ore 09:30 > Iscriviti per questa data

Per proporre una data diversa, > scrivici.

Segreti delle pietre

Viaggio alla scoperta dei segreti nascosti nelle pietre
Il laboratorio vuole far conoscere i geo materiali, cioè materiali naturali che compongono la litosfera coi quali ci troviamo continuamente a interagire, sia quando costruiamo case, strade, dighe, ecc. sia quando cerchiamo risorse indispensabili alla nostra sopravvivenza (ad esempio l’acqua).  Tale obiettivo viene raggiunto attraverso le seguenti attività: (1) seminari (per i più grandi), con esposizione informale, aperta e partecipata dei concetti relativi alle interazioni tra uomo e ambiente geologico, con particolare attenzione ai temi della dinamica dei versanti e della tutela delle risorse idriche sotterranee; (2) visita alla Collezione Petrografica del Politecnico di Milano, durante la quale vengono illustrate le diverse tipologie di minerali e rocce, oltre a vari esemplari di fossili; (3) laboratorio a gruppi, in cui ciascuno può toccare con mano le diverse pietre e capire come riconoscerle; (4) un gioco (per i più piccoli), nel quale mettere alla prova le conoscenze acquisite attraverso una caccia al tesoro. Durata: 120 min.


> Visualizza gli altri eventi della categoria DICA4Schools