Stai visualizzando gli eventi della categoria: > DICA4SchoolsSottocategorie: >Scuole elementari , >Scuole medie , Scuole superiori ,
Eventi futuri o in corso
Batteri in batteria
il 15-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore
Meteo e Clima
il 15-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune.
Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo.
Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati.
Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.
Batteri in batteria
il 22-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore
Meteo e Clima
il 22-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune.
Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo.
Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati.
Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.
MEMS
il 04-02-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:10
L'internet delle cose: cosa sono i MEMS e come si possono utilizzare
Come fa il mio cellulare a capire che lo schermo deve ruotare quando lo rovescio su un lato per vedere il video di una canzone? Com’è possibile che muovendo il controller della Wii il mio avatar riesca a colpire una pallina da tennis che vola su uno schermo? Funzionalità come queste, ormai date per scontate, fino a qualche anno fa ci impressionavano, e creavano un po’ di meraviglia. Le nostre reazioni devono essere state simili a quelle dei primi ascoltatori della radio, o dei primi spettatori di un cinema. A quei tempi come oggi, oscure innovazioni della tecnica si sono trasformate in qualche cosa di familiare. Questa attività ha lo scopo di illustrare il funzionamento dei dispositivi Micro-Elettro Meccanici (o semplicemente MEMS), come accelerometri e giroscopici, che si trovano dentro i nostri cellulari, ma anche nelle automobili o sui droni, e spiegare come la progettazione di questi sensori microscopici sia fondamentale per ottenere tante funzionalità per noi ormai consolidate. Dopo avere discusso il “come funziona”, l’incontro ha come obiettivo quello di mostrare in maniera interattiva come questi sensori, largamente presenti nei cellulari, permettano di condurre numerosi esperimenti di grande interesse acquisendo e processando dati in tempo reale. Durata: 100min.
MEMS
il 11-02-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:10
L'internet delle cose: cosa sono i MEMS e come si possono utilizzare
Come fa il mio cellulare a capire che lo schermo deve ruotare quando lo rovescio su un lato per vedere il video di una canzone? Com’è possibile che muovendo il controller della Wii il mio avatar riesca a colpire una pallina da tennis che vola su uno schermo? Funzionalità come queste, ormai date per scontate, fino a qualche anno fa ci impressionavano, e creavano un po’ di meraviglia. Le nostre reazioni devono essere state simili a quelle dei primi ascoltatori della radio, o dei primi spettatori di un cinema. A quei tempi come oggi, oscure innovazioni della tecnica si sono trasformate in qualche cosa di familiare. Questa attività ha lo scopo di illustrare il funzionamento dei dispositivi Micro-Elettro Meccanici (o semplicemente MEMS), come accelerometri e giroscopici, che si trovano dentro i nostri cellulari, ma anche nelle automobili o sui droni, e spiegare come la progettazione di questi sensori microscopici sia fondamentale per ottenere tante funzionalità per noi ormai consolidate. Dopo avere discusso il “come funziona”, l’incontro ha come obiettivo quello di mostrare in maniera interattiva come questi sensori, largamente presenti nei cellulari, permettano di condurre numerosi esperimenti di grande interesse acquisendo e processando dati in tempo reale. Durata: 100min.
Torri gemelle
il 27-02-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:15
Il crollo delle torri gemelle: Ingegneria Strutturale vs. tesi complottiste
11 settembre 2001: due aerei di linea, dirottati da terroristi, si schiantano sulle Torri Gemelle del World Trade Centre, a New York City.
Dopo ore di incendio, entrambe le torri crollano, uccidendo oltre 3000 persone.
L’evento ha trasformato la vita degli Americani e la politica internazionale, a tal punto da destare sospetti che fossero coinvolti proprio i Servizi Segreti americani.
Tra queste tesi complottiste, il seminario affronterà la più estrema, cioè che il crollo delle torri sia stato in realtà causato da esplosivi pre-impiantati dai Servizi Segreti negli edifici.
Questa idea è nata guardando al modo in cui sono crollate le torri; modo che è difficile spiegare come risultato dell’impatto degli aerei ma che invece ricorda molto il crollo di edifici durante le demolizioni controllate con esplosivo.
In questo seminario, l’analisi strutturale del crollo proverà a dimostrarci che non c’era bisogno di esplosivi: riuscirà a convincerci? Durata: 45min.
Acque sporche
il 04-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili.
Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose.
Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile.
Durata: 120/180 min.
Meteo e Clima
il 05-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune.
Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo.
Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati.
Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.
Meteo e Clima
il 12-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune.
Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo.
Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati.
Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.
Ziggurat
il 12-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla.
La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano.
Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici.
I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture.
Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.
Torri gemelle
il 13-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:15
Il crollo delle torri gemelle: Ingegneria Strutturale vs. tesi complottiste
11 settembre 2001: due aerei di linea, dirottati da terroristi, si schiantano sulle Torri Gemelle del World Trade Centre, a New York City.
Dopo ore di incendio, entrambe le torri crollano, uccidendo oltre 3000 persone.
L’evento ha trasformato la vita degli Americani e la politica internazionale, a tal punto da destare sospetti che fossero coinvolti proprio i Servizi Segreti americani.
Tra queste tesi complottiste, il seminario affronterà la più estrema, cioè che il crollo delle torri sia stato in realtà causato da esplosivi pre-impiantati dai Servizi Segreti negli edifici.
Questa idea è nata guardando al modo in cui sono crollate le torri; modo che è difficile spiegare come risultato dell’impatto degli aerei ma che invece ricorda molto il crollo di edifici durante le demolizioni controllate con esplosivo.
In questo seminario, l’analisi strutturale del crollo proverà a dimostrarci che non c’era bisogno di esplosivi: riuscirà a convincerci? Durata: 45min.
Respira il futuro
il 13-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 17:30
Respira il futuro: inquinamento e sfide climatiche
Attraverso un ciclo di 2-3 seminari tematici, scopriremo insieme i fenomeni che influenzano la qualità dell’aria, parlando delle principali fonti dell’inquinamento atmosferico, delle tecniche di monitoraggio, degli effetti sulla salute umana e sull’ecosistema, nonché delle strategie di controllo e prevenzione. Argomenti trattati:
1) I fenomeni di inquinamento atmosferico: effetto serra, buco dell’ozono, polveri sottili.
Obiettivo: descrivere e spiegare i principali fenomeni di inquinamento atmosferico alle diverse scale spaziali, le loro cause, i meccanismi e le eventuali interrelazioni, i loro effetti diretti ed indiretti
2) La “misura” dell’inquinamento atmosferico.
Obiettivo: descrivere gli “indicatori ambientali” per l’inquinamento atmosferico ed illustrare i metodi con cui si possono misurare le presenze dei diversi inquinanti nell’atmosfera.
3) L’elaborazione e la comunicazione dei dati di inquinamento atmosferico.
Obiettivo: mostrare come riassumere ed interpretare le informazioni di una base di dati di inquinamento atmosferico.
Per le suole superiori, i seminari possono essere tenuti anche in lingua inglese e sviluppati con attività di laboratorio dedicata all’elaborazione statistica di dati di qualità dell’aria.
Durata: 2/3 ore.
Acque sotterranee
il 14-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Un percorso visivo del flusso di acqua sotterranea attraverso un modello idraulico in scala
Illustrazione del comportamento delle acque sotterranee attraverso il modello in scala, attualmente presente nel laboratorio petrografico. Attraverso un modello idraulico in scala ridotta in laboratorio sarà possibile osservare il movimento delle acque sotterranee nel terreno e scoprire il diverso comportamento in funzione della tipologia di acquifero (libero o confinato) e in presenza di un pozzo idraulico. Ad esempio, verrà simulata l’estrazione di acqua dal pozzo stesso e sarà possibile visualizzare come essa si muove all’interno del pozzo e nelle sue vicinanze. Durata: 30 min.
MetaMateriali
il 14-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.
Falda acquifera
il 14-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Risorsa idrica sotterranea: osservare la falda e misurarne la temperatura
Misurazione della tavola d'acqua sotterranea e temperatura in modalità manuale o automatica nel piezometro sito nel parco pubblico Smerlo di via Ponzio. All’interno del parco pubblico Smerlo di via Ponzio, sono installati 2 piezometri rispettivamente profondi 30 e 60 metri, che possono essere utilizzati per il monitoraggio quantitativo e qualitativo della risorsa idrica sotterranea. Attraverso strumenti di misurazione manuale e automatica gli studenti potranno valutare autonomamente sia la profondità dell’acqua dalla superficie sia monitorare la temperatura dell’acqua lungo tutta la profondità del piezometro. I valori osservati per un piezometro saranno confrontati con quelli dell’altro e si discuterà il risultato finale. Durata: 30 min. L'attività si svolge al parco pubblico Smerlo di via Ponzio.
Geo-sfide
il 25-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Geo-sfide dell’ingegneria: la Terra nelle tue mani
Il laboratorio vuole far conoscere i geo materiali, cioè materiali naturali che compongono la litosfera coi quali ci troviamo continuamente a interagire, sia quando costruiamo case, strade, dighe, ecc. sia quando cerchiamo risorse indispensabili alla nostra sopravvivenza (ad esempio l’acqua). Tale obiettivo viene raggiunto attraverso le seguenti attività: (1) seminari (per i più grandi), con esposizione informale, aperta e partecipata dei concetti relativi alle interazioni tra uomo e ambiente geologico, con particolare attenzione ai temi della dinamica dei versanti e della tutela delle risorse idriche sotterranee; (2) visita alla Collezione Petrografica del Politecnico di Milano, durante la quale vengono illustrate le diverse tipologie di minerali e rocce, oltre a vari esemplari di fossili; (3) laboratorio a gruppi, in cui ciascuno può toccare con mano le diverse pietre e capire come riconoscerle; (4) un gioco (per i più piccoli), nel quale mettere alla prova le conoscenze acquisite attraverso una caccia al tesoro. Durata: 120 min.
Dr. House
il 03-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani.
Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti.
I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate.
Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche.
L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore
Acque sporche
il 08-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili.
Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose.
Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile.
Durata: 120/180 min.
Acque sotterranee
il 11-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Un percorso visivo del flusso di acqua sotterranea attraverso un modello idraulico in scala
Illustrazione del comportamento delle acque sotterranee attraverso il modello in scala, attualmente presente nel laboratorio petrografico. Attraverso un modello idraulico in scala ridotta in laboratorio sarà possibile osservare il movimento delle acque sotterranee nel terreno e scoprire il diverso comportamento in funzione della tipologia di acquifero (libero o confinato) e in presenza di un pozzo idraulico. Ad esempio, verrà simulata l’estrazione di acqua dal pozzo stesso e sarà possibile visualizzare come essa si muove all’interno del pozzo e nelle sue vicinanze. Durata: 30 min.
MetaMateriali
il 11-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.
Falda acquifera
il 11-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Risorsa idrica sotterranea: osservare la falda e misurarne la temperatura
Misurazione della tavola d'acqua sotterranea e temperatura in modalità manuale o automatica nel piezometro sito nel parco pubblico Smerlo di via Ponzio. All’interno del parco pubblico Smerlo di via Ponzio, sono installati 2 piezometri rispettivamente profondi 30 e 60 metri, che possono essere utilizzati per il monitoraggio quantitativo e qualitativo della risorsa idrica sotterranea. Attraverso strumenti di misurazione manuale e automatica gli studenti potranno valutare autonomamente sia la profondità dell’acqua dalla superficie sia monitorare la temperatura dell’acqua lungo tutta la profondità del piezometro. I valori osservati per un piezometro saranno confrontati con quelli dell’altro e si discuterà il risultato finale. Durata: 30 min. L'attività si svolge al parco pubblico Smerlo di via Ponzio.
Ziggurat
il 05-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla.
La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano.
Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici.
I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture.
Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.
Geo-sfide
il 12-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Geo-sfide dell’ingegneria: la Terra nelle tue mani
Il laboratorio vuole far conoscere i geo materiali, cioè materiali naturali che compongono la litosfera coi quali ci troviamo continuamente a interagire, sia quando costruiamo case, strade, dighe, ecc. sia quando cerchiamo risorse indispensabili alla nostra sopravvivenza (ad esempio l’acqua). Tale obiettivo viene raggiunto attraverso le seguenti attività: (1) seminari (per i più grandi), con esposizione informale, aperta e partecipata dei concetti relativi alle interazioni tra uomo e ambiente geologico, con particolare attenzione ai temi della dinamica dei versanti e della tutela delle risorse idriche sotterranee; (2) visita alla Collezione Petrografica del Politecnico di Milano, durante la quale vengono illustrate le diverse tipologie di minerali e rocce, oltre a vari esemplari di fossili; (3) laboratorio a gruppi, in cui ciascuno può toccare con mano le diverse pietre e capire come riconoscerle; (4) un gioco (per i più piccoli), nel quale mettere alla prova le conoscenze acquisite attraverso una caccia al tesoro. Durata: 120 min.
Batteri in batteria
il 15-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore
Respira il futuro
il 16-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 17:30
Respira il futuro: inquinamento e sfide climatiche
Attraverso un ciclo di 2-3 seminari tematici, scopriremo insieme i fenomeni che influenzano la qualità dell’aria, parlando delle principali fonti dell’inquinamento atmosferico, delle tecniche di monitoraggio, degli effetti sulla salute umana e sull’ecosistema, nonché delle strategie di controllo e prevenzione. Argomenti trattati:
1) I fenomeni di inquinamento atmosferico: effetto serra, buco dell’ozono, polveri sottili.
Obiettivo: descrivere e spiegare i principali fenomeni di inquinamento atmosferico alle diverse scale spaziali, le loro cause, i meccanismi e le eventuali interrelazioni, i loro effetti diretti ed indiretti
2) La “misura” dell’inquinamento atmosferico.
Obiettivo: descrivere gli “indicatori ambientali” per l’inquinamento atmosferico ed illustrare i metodi con cui si possono misurare le presenze dei diversi inquinanti nell’atmosfera.
3) L’elaborazione e la comunicazione dei dati di inquinamento atmosferico.
Obiettivo: mostrare come riassumere ed interpretare le informazioni di una base di dati di inquinamento atmosferico.
Per le suole superiori, i seminari possono essere tenuti anche in lingua inglese e sviluppati con attività di laboratorio dedicata all’elaborazione statistica di dati di qualità dell’aria.
Durata: 2/3 ore.
Batteri in batteria
il 22-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore
Dr. House
il 23-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani.
Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti.
I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate.
Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche.
L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore
Eventi terminati
MEMS (Evento terminato)
il 12-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:10
L'internet delle cose: cosa sono i MEMS e come si possono utilizzare
Come fa il mio cellulare a capire che lo schermo deve ruotare quando lo rovescio su un lato per vedere il video di una canzone? Com’è possibile che muovendo il controller della Wii il mio avatar riesca a colpire una pallina da tennis che vola su uno schermo? Funzionalità come queste, ormai date per scontate, fino a qualche anno fa ci impressionavano, e creavano un po’ di meraviglia. Le nostre reazioni devono essere state simili a quelle dei primi ascoltatori della radio, o dei primi spettatori di un cinema. A quei tempi come oggi, oscure innovazioni della tecnica si sono trasformate in qualche cosa di familiare. Questa attività ha lo scopo di illustrare il funzionamento dei dispositivi Micro-Elettro Meccanici (o semplicemente MEMS), come accelerometri e giroscopici, che si trovano dentro i nostri cellulari, ma anche nelle automobili o sui droni, e spiegare come la progettazione di questi sensori microscopici sia fondamentale per ottenere tante funzionalità per noi ormai consolidate. Dopo avere discusso il “come funziona”, l’incontro ha come obiettivo quello di mostrare in maniera interattiva come questi sensori, largamente presenti nei cellulari, permettano di condurre numerosi esperimenti di grande interesse acquisendo e processando dati in tempo reale. Durata: 100min.
MEMS (Evento terminato)
il 09-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:10
L'internet delle cose: cosa sono i MEMS e come si possono utilizzare
Come fa il mio cellulare a capire che lo schermo deve ruotare quando lo rovescio su un lato per vedere il video di una canzone? Com’è possibile che muovendo il controller della Wii il mio avatar riesca a colpire una pallina da tennis che vola su uno schermo? Funzionalità come queste, ormai date per scontate, fino a qualche anno fa ci impressionavano, e creavano un po’ di meraviglia. Le nostre reazioni devono essere state simili a quelle dei primi ascoltatori della radio, o dei primi spettatori di un cinema. A quei tempi come oggi, oscure innovazioni della tecnica si sono trasformate in qualche cosa di familiare. Questa attività ha lo scopo di illustrare il funzionamento dei dispositivi Micro-Elettro Meccanici (o semplicemente MEMS), come accelerometri e giroscopici, che si trovano dentro i nostri cellulari, ma anche nelle automobili o sui droni, e spiegare come la progettazione di questi sensori microscopici sia fondamentale per ottenere tante funzionalità per noi ormai consolidate. Dopo avere discusso il “come funziona”, l’incontro ha come obiettivo quello di mostrare in maniera interattiva come questi sensori, largamente presenti nei cellulari, permettano di condurre numerosi esperimenti di grande interesse acquisendo e processando dati in tempo reale. Durata: 100min.
Torri gemelle (Evento terminato)
il 09-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:15
Il crollo delle torri gemelle: Ingegneria Strutturale vs. tesi complottiste
11 settembre 2001: due aerei di linea, dirottati da terroristi, si schiantano sulle Torri Gemelle del World Trade Centre, a New York City.
Dopo ore di incendio, entrambe le torri crollano, uccidendo oltre 3000 persone.
L’evento ha trasformato la vita degli Americani e la politica internazionale, a tal punto da destare sospetti che fossero coinvolti proprio i Servizi Segreti americani.
Tra queste tesi complottiste, il seminario affronterà la più estrema, cioè che il crollo delle torri sia stato in realtà causato da esplosivi pre-impiantati dai Servizi Segreti negli edifici.
Questa idea è nata guardando al modo in cui sono crollate le torri; modo che è difficile spiegare come risultato dell’impatto degli aerei ma che invece ricorda molto il crollo di edifici durante le demolizioni controllate con esplosivo.
In questo seminario, l’analisi strutturale del crollo proverà a dimostrarci che non c’era bisogno di esplosivi: riuscirà a convincerci? Durata: 45min.
Torri gemelle (Evento terminato)
il 04-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:15
Il crollo delle torri gemelle: Ingegneria Strutturale vs. tesi complottiste
11 settembre 2001: due aerei di linea, dirottati da terroristi, si schiantano sulle Torri Gemelle del World Trade Centre, a New York City.
Dopo ore di incendio, entrambe le torri crollano, uccidendo oltre 3000 persone.
L’evento ha trasformato la vita degli Americani e la politica internazionale, a tal punto da destare sospetti che fossero coinvolti proprio i Servizi Segreti americani.
Tra queste tesi complottiste, il seminario affronterà la più estrema, cioè che il crollo delle torri sia stato in realtà causato da esplosivi pre-impiantati dai Servizi Segreti negli edifici.
Questa idea è nata guardando al modo in cui sono crollate le torri; modo che è difficile spiegare come risultato dell’impatto degli aerei ma che invece ricorda molto il crollo di edifici durante le demolizioni controllate con esplosivo.
In questo seminario, l’analisi strutturale del crollo proverà a dimostrarci che non c’era bisogno di esplosivi: riuscirà a convincerci? Durata: 45min.
Terremoti (Evento terminato)
il 04-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Terremoti ed edifici storici
Il modulo didattico prevede due principali attività, una seminariale e un’attività pratica, volte all’approfondimento dei temi legati al fenomeno terremoto ed al suo effetto sulle strutture storiche in muratura.
Attività 1 – seminario sui terremoti: cos’è un terremoto, le onde sismiche, l’effetto del terremoto sull’ambiente e sul costruito, effetti di mitigazione, storia e ricorrenza dei terremoti in Italia.
Attività 2 – presentazione di un modello su tavola vibrante: l’effetto del sisma sugli edifici ed effetti di mitigazione; possono ancora essere sicuri gli edifici storici?
Durata: 90/120min
Dr. House (Evento terminato)
il 02-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani.
Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti.
I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate.
Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche.
L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore
Geo-sfide (Evento terminato)
il 27-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Geo-sfide dell’ingegneria: la Terra nelle tue mani
Il laboratorio vuole far conoscere i geo materiali, cioè materiali naturali che compongono la litosfera coi quali ci troviamo continuamente a interagire, sia quando costruiamo case, strade, dighe, ecc. sia quando cerchiamo risorse indispensabili alla nostra sopravvivenza (ad esempio l’acqua). Tale obiettivo viene raggiunto attraverso le seguenti attività: (1) seminari (per i più grandi), con esposizione informale, aperta e partecipata dei concetti relativi alle interazioni tra uomo e ambiente geologico, con particolare attenzione ai temi della dinamica dei versanti e della tutela delle risorse idriche sotterranee; (2) visita alla Collezione Petrografica del Politecnico di Milano, durante la quale vengono illustrate le diverse tipologie di minerali e rocce, oltre a vari esemplari di fossili; (3) laboratorio a gruppi, in cui ciascuno può toccare con mano le diverse pietre e capire come riconoscerle; (4) un gioco (per i più piccoli), nel quale mettere alla prova le conoscenze acquisite attraverso una caccia al tesoro. Durata: 120 min.
Respira il futuro (Evento terminato)
il 26-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 17:30
Respira il futuro: inquinamento e sfide climatiche
Attraverso un ciclo di 2-3 seminari tematici, scopriremo insieme i fenomeni che influenzano la qualità dell’aria, parlando delle principali fonti dell’inquinamento atmosferico, delle tecniche di monitoraggio, degli effetti sulla salute umana e sull’ecosistema, nonché delle strategie di controllo e prevenzione. Argomenti trattati:
1) I fenomeni di inquinamento atmosferico: effetto serra, buco dell’ozono, polveri sottili.
Obiettivo: descrivere e spiegare i principali fenomeni di inquinamento atmosferico alle diverse scale spaziali, le loro cause, i meccanismi e le eventuali interrelazioni, i loro effetti diretti ed indiretti
2) La “misura” dell’inquinamento atmosferico.
Obiettivo: descrivere gli “indicatori ambientali” per l’inquinamento atmosferico ed illustrare i metodi con cui si possono misurare le presenze dei diversi inquinanti nell’atmosfera.
3) L’elaborazione e la comunicazione dei dati di inquinamento atmosferico.
Obiettivo: mostrare come riassumere ed interpretare le informazioni di una base di dati di inquinamento atmosferico.
Per le suole superiori, i seminari possono essere tenuti anche in lingua inglese e sviluppati con attività di laboratorio dedicata all’elaborazione statistica di dati di qualità dell’aria.
Durata: 2/3 ore.
Acque sotterranee (Evento terminato)
il 14-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Un percorso visivo del flusso di acqua sotterranea attraverso un modello idraulico in scala
Illustrazione del comportamento delle acque sotterranee attraverso il modello in scala, attualmente presente nel laboratorio petrografico. Attraverso un modello idraulico in scala ridotta in laboratorio sarà possibile osservare il movimento delle acque sotterranee nel terreno e scoprire il diverso comportamento in funzione della tipologia di acquifero (libero o confinato) e in presenza di un pozzo idraulico. Ad esempio, verrà simulata l’estrazione di acqua dal pozzo stesso e sarà possibile visualizzare come essa si muove all’interno del pozzo e nelle sue vicinanze. Durata: 30 min.
Falda acquifera (Evento terminato)
il 14-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Risorsa idrica sotterranea: osservare la falda e misurarne la temperatura
Misurazione della tavola d'acqua sotterranea e temperatura in modalità manuale o automatica nel piezometro sito nel parco pubblico Smerlo di via Ponzio. All’interno del parco pubblico Smerlo di via Ponzio, sono installati 2 piezometri rispettivamente profondi 30 e 60 metri, che possono essere utilizzati per il monitoraggio quantitativo e qualitativo della risorsa idrica sotterranea. Attraverso strumenti di misurazione manuale e automatica gli studenti potranno valutare autonomamente sia la profondità dell’acqua dalla superficie sia monitorare la temperatura dell’acqua lungo tutta la profondità del piezometro. I valori osservati per un piezometro saranno confrontati con quelli dell’altro e si discuterà il risultato finale. Durata: 30 min. L'attività si svolge al parco pubblico Smerlo di via Ponzio.
Acque sporche (Evento terminato)
il 13-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili.
Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose.
Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile.
Durata: 120/180 min.
Ziggurat (Evento terminato)
il 13-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla.
La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano.
Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici.
I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture.
Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.
MetaMateriali (Evento terminato)
il 12-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.
Il suolo alleato (Evento terminato)
il 07-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Il suolo, una risorsa da proteggere e un importante alleato nel contrasto del cambiamento climatico
Quanto è importante il suolo nell’ambito del ciclo delle acque? Moltissimo.
La permeabilità del suolo è il parametro che determina la frazione di acqua meteorica che sarà in grado di infiltrarsi nel terreno e quella che invece scorrerà in superficie.
Questo ruolo centrale del suolo viene irrimediabilmente compromesso quando viene impermeabilizzato a causa della costruzione di strade ed edifici, così come la presenza di attività umane spesso determina un inquinamento dei suoli e degli acquiferi che vi sono presenti.
Nel seminario verranno forniti alcuni esempi dei problemi ambientali legati al “consumo di suolo” ed in generale agli effetti dell’urbanizzazione e verranno illustrati anche i principi di mitigazione che possono essere introdotti nelle modalità di sviluppo delle città per salvaguardare il più possibile le funzioni del suolo. Durata: 30/60/90 min.
Terremoti (Evento terminato)
il 06-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Terremoti ed edifici storici
Il modulo didattico prevede due principali attività, una seminariale e un’attività pratica, volte all’approfondimento dei temi legati al fenomeno terremoto ed al suo effetto sulle strutture storiche in muratura.
Attività 1 – seminario sui terremoti: cos’è un terremoto, le onde sismiche, l’effetto del terremoto sull’ambiente e sul costruito, effetti di mitigazione, storia e ricorrenza dei terremoti in Italia.
Attività 2 – presentazione di un modello su tavola vibrante: l’effetto del sisma sugli edifici ed effetti di mitigazione; possono ancora essere sicuri gli edifici storici?
Durata: 90/120min
Acque sporche (Evento terminato)
il 29-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili.
Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose.
Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile.
Durata: 120/180 min.
Ziggurat (Evento terminato)
il 14-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla.
La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano.
Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici.
I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture.
Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.
Respira il futuro (Evento terminato)
il 10-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 17:30
Respira il futuro: inquinamento e sfide climatiche
Attraverso un ciclo di 2-3 seminari tematici, scopriremo insieme i fenomeni che influenzano la qualità dell’aria, parlando delle principali fonti dell’inquinamento atmosferico, delle tecniche di monitoraggio, degli effetti sulla salute umana e sull’ecosistema, nonché delle strategie di controllo e prevenzione. Argomenti trattati:
1) I fenomeni di inquinamento atmosferico: effetto serra, buco dell’ozono, polveri sottili.
Obiettivo: descrivere e spiegare i principali fenomeni di inquinamento atmosferico alle diverse scale spaziali, le loro cause, i meccanismi e le eventuali interrelazioni, i loro effetti diretti ed indiretti
2) La “misura” dell’inquinamento atmosferico.
Obiettivo: descrivere gli “indicatori ambientali” per l’inquinamento atmosferico ed illustrare i metodi con cui si possono misurare le presenze dei diversi inquinanti nell’atmosfera.
3) L’elaborazione e la comunicazione dei dati di inquinamento atmosferico.
Obiettivo: mostrare come riassumere ed interpretare le informazioni di una base di dati di inquinamento atmosferico.
Per le suole superiori, i seminari possono essere tenuti anche in lingua inglese e sviluppati con attività di laboratorio dedicata all’elaborazione statistica di dati di qualità dell’aria.
Durata: 2/3 ore.
Il suolo alleato (Evento terminato)
il 03-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Il suolo, una risorsa da proteggere e un importante alleato nel contrasto del cambiamento climatico
Quanto è importante il suolo nell’ambito del ciclo delle acque? Moltissimo.
La permeabilità del suolo è il parametro che determina la frazione di acqua meteorica che sarà in grado di infiltrarsi nel terreno e quella che invece scorrerà in superficie.
Questo ruolo centrale del suolo viene irrimediabilmente compromesso quando viene impermeabilizzato a causa della costruzione di strade ed edifici, così come la presenza di attività umane spesso determina un inquinamento dei suoli e degli acquiferi che vi sono presenti.
Nel seminario verranno forniti alcuni esempi dei problemi ambientali legati al “consumo di suolo” ed in generale agli effetti dell’urbanizzazione e verranno illustrati anche i principi di mitigazione che possono essere introdotti nelle modalità di sviluppo delle città per salvaguardare il più possibile le funzioni del suolo. Durata: 30/60/90 min.
Dr. House (Evento terminato)
il 02-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani.
Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti.
I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate.
Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche.
L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore
MetaMateriali (Evento terminato)
il 01-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.