Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Stai visualizzando gli eventi della categoria: > DICA4Schools
Sottocategorie: >Scuole elementari , Scuole medie , >Scuole superiori ,

Eventi futuri o in corso

Batteri in batteria
il 15-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore

Meteo e Clima
il 15-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune. Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo. Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati. Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.

Alluvioni
il 17-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Laboratorio Alluvioni
Che cos’è un’alluvione? In che modo la pioggia crea un’alluvione? Perché le città si allagano e cosa possiamo fare per evitarlo e per proteggerci? Che cos’è un piano di protezione civile? Attraverso l’uso di due modelli didattici interattivi, i bambini comprenderanno le cause di questo fenomeno, le sue conseguenze sul territorio e sulle comunità che lo abitano e l’importanza delle azioni di prevenzione, mitigazione e protezione, anche a livello del singolo cittadino; per creare in loro la consapevolezza dell’importanza che ognuno di noi ha verso uno sviluppo più sostenibile. Durata;90 min.

Terremoto
il 21-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Sai cos'è un terremoto? Conoscerlo per affrontarlo
Con attività pratiche, quali giochi e illustrazioni multimediali che permettono il coinvolgimento diretto dei bambini/ragazzi, si intendono affrontare tematiche inerenti: Attività 1 – il fenomeno terremoto: cos’è un terremoto, come si misura e cenni di vulnerabilità e rischio (eventuali). Non avere paura degli edifici storici. Attività 2 – quando arriva il terremoto: comportamenti per la propria sicurezza e concetti di base della gestione dell’emergenza sismica. le attività e i metodi utilizzati saranno calibrati in base all’età degli alunni. Durata: 90 min.

Batteri in batteria
il 22-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore

Meteo e Clima
il 22-01-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune. Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo. Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati. Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.

L'acqua sottoterra
il 12-02-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
L’acqua sottoterra
Il laboratorio prevede semplici attività interattive per la comprensione delle risorse idriche nel sottosuolo. L’acqua sotterranea non è visibile, ma è fondamentale per l’approvvigionamento idrico. In questa attività scaveremo un pozzo per trovare l’acqua nel sottosuolo, scoprendo dove si nasconde sotto i nostri piedi. Inoltre, vedremo il lento muoversi e l’impatto che questo ha sulla qualità della nostra acqua. Queste tematiche saranno studiate con modelli in scala interattivi in grado di visualizzare i problemi di nostro interesse. Il laboratorio si concluderà con una visita al laboratorio di idraulica Fantoli del Politecnico di Milano, per conoscere il funzionamento si un laboratorio di ricerca tutto incentrato sull’acqua. Durata: 90 min.

Alluvioni
il 21-02-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Laboratorio Alluvioni
Che cos’è un’alluvione? In che modo la pioggia crea un’alluvione? Perché le città si allagano e cosa possiamo fare per evitarlo e per proteggerci? Che cos’è un piano di protezione civile? Attraverso l’uso di due modelli didattici interattivi, i bambini comprenderanno le cause di questo fenomeno, le sue conseguenze sul territorio e sulle comunità che lo abitano e l’importanza delle azioni di prevenzione, mitigazione e protezione, anche a livello del singolo cittadino; per creare in loro la consapevolezza dell’importanza che ognuno di noi ha verso uno sviluppo più sostenibile. Durata;90 min.

Acque sporche
il 04-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili. Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose. Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile. Durata: 120/180 min.

Meteo e Clima
il 05-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune. Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo. Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati. Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.

Meteo e Clima
il 12-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia
Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune. Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo. Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati. Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo. Durata: 90min.

Ziggurat
il 12-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla. La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano. Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici. I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture. Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.

Acque sotterranee
il 14-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Un percorso visivo del flusso di acqua sotterranea attraverso un modello idraulico in scala
Illustrazione del comportamento delle acque sotterranee attraverso il modello in scala, attualmente presente nel laboratorio petrografico. Attraverso un modello idraulico in scala ridotta in laboratorio sarà possibile osservare il movimento delle acque sotterranee nel terreno e scoprire il diverso comportamento in funzione della tipologia di acquifero (libero o confinato) e in presenza di un pozzo idraulico. Ad esempio, verrà simulata l’estrazione di acqua dal pozzo stesso e sarà possibile visualizzare come essa si muove all’interno del pozzo e nelle sue vicinanze. Durata: 30 min.

Falda acquifera
il 14-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Risorsa idrica sotterranea: osservare la falda e misurarne la temperatura
Misurazione della tavola d'acqua sotterranea e temperatura in modalità manuale o automatica nel piezometro sito nel parco pubblico Smerlo di via Ponzio. All’interno del parco pubblico Smerlo di via Ponzio, sono installati 2 piezometri rispettivamente profondi 30 e 60 metri, che possono essere utilizzati per il monitoraggio quantitativo e qualitativo della risorsa idrica sotterranea. Attraverso strumenti di misurazione manuale e automatica gli studenti potranno valutare autonomamente sia la profondità dell’acqua dalla superficie sia monitorare la temperatura dell’acqua lungo tutta la profondità del piezometro. I valori osservati per un piezometro saranno confrontati con quelli dell’altro e si discuterà il risultato finale. Durata: 30 min. L'attività si svolge al parco pubblico Smerlo di via Ponzio.

MetaMateriali
il 14-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.

Terremoto
il 17-03-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Sai cos'è un terremoto? Conoscerlo per affrontarlo
Con attività pratiche, quali giochi e illustrazioni multimediali che permettono il coinvolgimento diretto dei bambini/ragazzi, si intendono affrontare tematiche inerenti: Attività 1 – il fenomeno terremoto: cos’è un terremoto, come si misura e cenni di vulnerabilità e rischio (eventuali). Non avere paura degli edifici storici. Attività 2 – quando arriva il terremoto: comportamenti per la propria sicurezza e concetti di base della gestione dell’emergenza sismica. le attività e i metodi utilizzati saranno calibrati in base all’età degli alunni. Durata: 90 min.

Dr. House
il 03-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani. Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti. I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate. Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore

Acque sporche
il 08-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili. Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose. Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile. Durata: 120/180 min.

L'acqua sottoterra
il 08-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
L’acqua sottoterra
Il laboratorio prevede semplici attività interattive per la comprensione delle risorse idriche nel sottosuolo. L’acqua sotterranea non è visibile, ma è fondamentale per l’approvvigionamento idrico. In questa attività scaveremo un pozzo per trovare l’acqua nel sottosuolo, scoprendo dove si nasconde sotto i nostri piedi. Inoltre, vedremo il lento muoversi e l’impatto che questo ha sulla qualità della nostra acqua. Queste tematiche saranno studiate con modelli in scala interattivi in grado di visualizzare i problemi di nostro interesse. Il laboratorio si concluderà con una visita al laboratorio di idraulica Fantoli del Politecnico di Milano, per conoscere il funzionamento si un laboratorio di ricerca tutto incentrato sull’acqua. Durata: 90 min.

Acque sotterranee
il 11-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Un percorso visivo del flusso di acqua sotterranea attraverso un modello idraulico in scala
Illustrazione del comportamento delle acque sotterranee attraverso il modello in scala, attualmente presente nel laboratorio petrografico. Attraverso un modello idraulico in scala ridotta in laboratorio sarà possibile osservare il movimento delle acque sotterranee nel terreno e scoprire il diverso comportamento in funzione della tipologia di acquifero (libero o confinato) e in presenza di un pozzo idraulico. Ad esempio, verrà simulata l’estrazione di acqua dal pozzo stesso e sarà possibile visualizzare come essa si muove all’interno del pozzo e nelle sue vicinanze. Durata: 30 min.

Falda acquifera
il 11-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Risorsa idrica sotterranea: osservare la falda e misurarne la temperatura
Misurazione della tavola d'acqua sotterranea e temperatura in modalità manuale o automatica nel piezometro sito nel parco pubblico Smerlo di via Ponzio. All’interno del parco pubblico Smerlo di via Ponzio, sono installati 2 piezometri rispettivamente profondi 30 e 60 metri, che possono essere utilizzati per il monitoraggio quantitativo e qualitativo della risorsa idrica sotterranea. Attraverso strumenti di misurazione manuale e automatica gli studenti potranno valutare autonomamente sia la profondità dell’acqua dalla superficie sia monitorare la temperatura dell’acqua lungo tutta la profondità del piezometro. I valori osservati per un piezometro saranno confrontati con quelli dell’altro e si discuterà il risultato finale. Durata: 30 min. L'attività si svolge al parco pubblico Smerlo di via Ponzio.

MetaMateriali
il 11-04-2025, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.

Ziggurat
il 05-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla. La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano. Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici. I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture. Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.

Alluvioni
il 09-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Laboratorio Alluvioni
Che cos’è un’alluvione? In che modo la pioggia crea un’alluvione? Perché le città si allagano e cosa possiamo fare per evitarlo e per proteggerci? Che cos’è un piano di protezione civile? Attraverso l’uso di due modelli didattici interattivi, i bambini comprenderanno le cause di questo fenomeno, le sue conseguenze sul territorio e sulle comunità che lo abitano e l’importanza delle azioni di prevenzione, mitigazione e protezione, anche a livello del singolo cittadino; per creare in loro la consapevolezza dell’importanza che ognuno di noi ha verso uno sviluppo più sostenibile. Durata;90 min.

Batteri in batteria
il 15-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore

Batteri in batteria
il 22-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Batteri in batteria
Sai a cosa serve il terreno? Un terreno inquinato, quali problemi può causare all’uomo? Molti più di quelli che si può pensare…e rimediare all’inquinamento non è facile e costa tantissimo! Per fortuna spesso possiamo contare su dei piccoli aiutanti, i batteri del suolo, che sono in grado di utilizzare molti inquinanti come fonti di cibo e alcuni producono anche elettricità, proprio come delle “pile”! Sorpreso? Sei curioso di sapere come funziona? Esploreremo insieme cosa può succedere nel terreno che sta sotto di noi … Durata: 2-3 ore

Dr. House
il 23-05-2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani. Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti. I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate. Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore


Eventi terminati

Rifiuti (Evento terminato)
il 05-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Li buttiamo ma poi… altro che rifiuti, una miniera di risorse!
Quotidianamente nelle nostre case produciamo rifiuti, quasi 1,5 kg al giorno a testa. Per salvaguardare l’ambiente dobbiamo recuperare e riciclare e per farlo in modo efficiente dobbiamo per prima cosa separare i diversi materiali all’origine. Siamo veramente capaci di differenziare i rifiuti? E sappiamo cosa succede ai rifiuti che separiamo? Verifichiamolo assieme! Sperimentiamoci nel separare i rifiuti, impariamo a riconoscere i materiali e a leggere bene l’etichetta sulle confezioni, la raccolta differenziata comincia quando facciamo la spesa! Durata: 90min.

Dr. House (Evento terminato)
il 02-12-2024, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani. Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti. I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate. Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore

Terremoto (Evento terminato)
il 19-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Sai cos'è un terremoto? Conoscerlo per affrontarlo
Con attività pratiche, quali giochi e illustrazioni multimediali che permettono il coinvolgimento diretto dei bambini/ragazzi, si intendono affrontare tematiche inerenti: Attività 1 – il fenomeno terremoto: cos’è un terremoto, come si misura e cenni di vulnerabilità e rischio (eventuali). Non avere paura degli edifici storici. Attività 2 – quando arriva il terremoto: comportamenti per la propria sicurezza e concetti di base della gestione dell’emergenza sismica. le attività e i metodi utilizzati saranno calibrati in base all’età degli alunni. Durata: 90 min.

Alluvioni (Evento terminato)
il 15-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Laboratorio Alluvioni
Che cos’è un’alluvione? In che modo la pioggia crea un’alluvione? Perché le città si allagano e cosa possiamo fare per evitarlo e per proteggerci? Che cos’è un piano di protezione civile? Attraverso l’uso di due modelli didattici interattivi, i bambini comprenderanno le cause di questo fenomeno, le sue conseguenze sul territorio e sulle comunità che lo abitano e l’importanza delle azioni di prevenzione, mitigazione e protezione, anche a livello del singolo cittadino; per creare in loro la consapevolezza dell’importanza che ognuno di noi ha verso uno sviluppo più sostenibile. Durata;90 min.

Acque sotterranee (Evento terminato)
il 14-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Un percorso visivo del flusso di acqua sotterranea attraverso un modello idraulico in scala
Illustrazione del comportamento delle acque sotterranee attraverso il modello in scala, attualmente presente nel laboratorio petrografico. Attraverso un modello idraulico in scala ridotta in laboratorio sarà possibile osservare il movimento delle acque sotterranee nel terreno e scoprire il diverso comportamento in funzione della tipologia di acquifero (libero o confinato) e in presenza di un pozzo idraulico. Ad esempio, verrà simulata l’estrazione di acqua dal pozzo stesso e sarà possibile visualizzare come essa si muove all’interno del pozzo e nelle sue vicinanze. Durata: 30 min.

Falda acquifera (Evento terminato)
il 14-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:00
Risorsa idrica sotterranea: osservare la falda e misurarne la temperatura
Misurazione della tavola d'acqua sotterranea e temperatura in modalità manuale o automatica nel piezometro sito nel parco pubblico Smerlo di via Ponzio. All’interno del parco pubblico Smerlo di via Ponzio, sono installati 2 piezometri rispettivamente profondi 30 e 60 metri, che possono essere utilizzati per il monitoraggio quantitativo e qualitativo della risorsa idrica sotterranea. Attraverso strumenti di misurazione manuale e automatica gli studenti potranno valutare autonomamente sia la profondità dell’acqua dalla superficie sia monitorare la temperatura dell’acqua lungo tutta la profondità del piezometro. I valori osservati per un piezometro saranno confrontati con quelli dell’altro e si discuterà il risultato finale. Durata: 30 min. L'attività si svolge al parco pubblico Smerlo di via Ponzio.

Acque sporche (Evento terminato)
il 13-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili. Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose. Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile. Durata: 120/180 min.

Ziggurat (Evento terminato)
il 13-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla. La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano. Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici. I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture. Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.

MetaMateriali (Evento terminato)
il 12-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.

Rifiuti (Evento terminato)
il 07-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Li buttiamo ma poi… altro che rifiuti, una miniera di risorse!
Quotidianamente nelle nostre case produciamo rifiuti, quasi 1,5 kg al giorno a testa. Per salvaguardare l’ambiente dobbiamo recuperare e riciclare e per farlo in modo efficiente dobbiamo per prima cosa separare i diversi materiali all’origine. Siamo veramente capaci di differenziare i rifiuti? E sappiamo cosa succede ai rifiuti che separiamo? Verifichiamolo assieme! Sperimentiamoci nel separare i rifiuti, impariamo a riconoscere i materiali e a leggere bene l’etichetta sulle confezioni, la raccolta differenziata comincia quando facciamo la spesa! Durata: 90min.

Il suolo alleato (Evento terminato)
il 07-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Il suolo, una risorsa da proteggere e un importante alleato nel contrasto del cambiamento climatico
Quanto è importante il suolo nell’ambito del ciclo delle acque? Moltissimo. La permeabilità del suolo è il parametro che determina la frazione di acqua meteorica che sarà in grado di infiltrarsi nel terreno e quella che invece scorrerà in superficie. Questo ruolo centrale del suolo viene irrimediabilmente compromesso quando viene impermeabilizzato a causa della costruzione di strade ed edifici, così come la presenza di attività umane spesso determina un inquinamento dei suoli e degli acquiferi che vi sono presenti. Nel seminario verranno forniti alcuni esempi dei problemi ambientali legati al “consumo di suolo” ed in generale agli effetti dell’urbanizzazione e verranno illustrati anche i principi di mitigazione che possono essere introdotti nelle modalità di sviluppo delle città per salvaguardare il più possibile le funzioni del suolo. Durata: 30/60/90 min.

L'acqua sottoterra (Evento terminato)
il 06-11-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
L’acqua sottoterra
Il laboratorio prevede semplici attività interattive per la comprensione delle risorse idriche nel sottosuolo. L’acqua sotterranea non è visibile, ma è fondamentale per l’approvvigionamento idrico. In questa attività scaveremo un pozzo per trovare l’acqua nel sottosuolo, scoprendo dove si nasconde sotto i nostri piedi. Inoltre, vedremo il lento muoversi e l’impatto che questo ha sulla qualità della nostra acqua. Queste tematiche saranno studiate con modelli in scala interattivi in grado di visualizzare i problemi di nostro interesse. Il laboratorio si concluderà con una visita al laboratorio di idraulica Fantoli del Politecnico di Milano, per conoscere il funzionamento si un laboratorio di ricerca tutto incentrato sull’acqua. Durata: 90 min.

Acque sporche (Evento terminato)
il 29-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Le acque sporche: da una minaccia a una miniera
Lo sviluppo sostenibile richiede di recuperare risorse dagli scarti e dai rifiuti per ridurre la richiesta di materie prime e di risorse non rinnovabili. Nelle nostre fognature scorrono acque sporche che vanno depurate per prevenire l’inquinamento delle acque naturali, ma che trasportano anche risorse preziose. Vediamo quali tecnologie si possono già oggi utilizzare per recuperarle e trasformarle in materie prime secondarie ed in energia rinnovabile. Durata: 120/180 min.

L'acqua sottoterra (Evento terminato)
il 23-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
L’acqua sottoterra
Il laboratorio prevede semplici attività interattive per la comprensione delle risorse idriche nel sottosuolo. L’acqua sotterranea non è visibile, ma è fondamentale per l’approvvigionamento idrico. In questa attività scaveremo un pozzo per trovare l’acqua nel sottosuolo, scoprendo dove si nasconde sotto i nostri piedi. Inoltre, vedremo il lento muoversi e l’impatto che questo ha sulla qualità della nostra acqua. Queste tematiche saranno studiate con modelli in scala interattivi in grado di visualizzare i problemi di nostro interesse. Il laboratorio si concluderà con una visita al laboratorio di idraulica Fantoli del Politecnico di Milano, per conoscere il funzionamento si un laboratorio di ricerca tutto incentrato sull’acqua. Durata: 90 min.

Terremoto (Evento terminato)
il 22-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Sai cos'è un terremoto? Conoscerlo per affrontarlo
Con attività pratiche, quali giochi e illustrazioni multimediali che permettono il coinvolgimento diretto dei bambini/ragazzi, si intendono affrontare tematiche inerenti: Attività 1 – il fenomeno terremoto: cos’è un terremoto, come si misura e cenni di vulnerabilità e rischio (eventuali). Non avere paura degli edifici storici. Attività 2 – quando arriva il terremoto: comportamenti per la propria sicurezza e concetti di base della gestione dell’emergenza sismica. le attività e i metodi utilizzati saranno calibrati in base all’età degli alunni. Durata: 90 min.

Ziggurat (Evento terminato)
il 14-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:30
L’argilla, i laterizi, la muratura e lo Ziggurat
Nella prima fase delle attività di laboratorio si terrà una lezione nella quale saranno descritti i materiali ceramici e la materia prima utilizzata per la loro realizzazione; una roccia di tipo sedimentario nota con il nome di argilla. La produzione dei laterizi e delle ceramiche, prevede una serie di fasi ben precise attraverso le quali dalla materia prima, si producono manufatti utilizzati per la realizzazione di edifici e di oggetti di uso quotidiano. Verranno descritte, le diverse fasi della lavorazione dell’argilla: dall’estrazione, alla formatura alla cottura finale. Saranno inoltre descritte le tipologie di laterizi utilizzate nelle murature nei vari periodi storici. I laterizi hanno un’origine molto antica. Il loro processo di cottura può essere attribuito ai Sumeri, dovuta alla necessità dei popoli di rendere impermeabili le coperture. Nell’ultima fase delle attività si realizzeranno alcuni mattoni in scala e differenti tipologie murarie: verrà infine progettato e realizzato uno Ziggurat. Durata: 120min.

Rifiuti (Evento terminato)
il 03-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Li buttiamo ma poi… altro che rifiuti, una miniera di risorse!
Quotidianamente nelle nostre case produciamo rifiuti, quasi 1,5 kg al giorno a testa. Per salvaguardare l’ambiente dobbiamo recuperare e riciclare e per farlo in modo efficiente dobbiamo per prima cosa separare i diversi materiali all’origine. Siamo veramente capaci di differenziare i rifiuti? E sappiamo cosa succede ai rifiuti che separiamo? Verifichiamolo assieme! Sperimentiamoci nel separare i rifiuti, impariamo a riconoscere i materiali e a leggere bene l’etichetta sulle confezioni, la raccolta differenziata comincia quando facciamo la spesa! Durata: 90min.

Il suolo alleato (Evento terminato)
il 03-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 11:00
Il suolo, una risorsa da proteggere e un importante alleato nel contrasto del cambiamento climatico
Quanto è importante il suolo nell’ambito del ciclo delle acque? Moltissimo. La permeabilità del suolo è il parametro che determina la frazione di acqua meteorica che sarà in grado di infiltrarsi nel terreno e quella che invece scorrerà in superficie. Questo ruolo centrale del suolo viene irrimediabilmente compromesso quando viene impermeabilizzato a causa della costruzione di strade ed edifici, così come la presenza di attività umane spesso determina un inquinamento dei suoli e degli acquiferi che vi sono presenti. Nel seminario verranno forniti alcuni esempi dei problemi ambientali legati al “consumo di suolo” ed in generale agli effetti dell’urbanizzazione e verranno illustrati anche i principi di mitigazione che possono essere introdotti nelle modalità di sviluppo delle città per salvaguardare il più possibile le funzioni del suolo. Durata: 30/60/90 min.

Dr. House (Evento terminato)
il 02-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito
Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani. Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti. I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate. Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito. Durata: 3/4 ore

MetaMateriali (Evento terminato)
il 01-10-2024, dalle ore 09:30 alle ore 10:30
Facciamo conoscenza con alcuni meta-materiali: cosa sono e a cosa ci possono servire
Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire? Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami. Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, i ragazzi sperimenteranno direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su campioni realizzati con stampa 3D. L’attività si concluderà con l’illustrazione di ambiti tecnologici in cui metamateriali vengono già applicati o potrebbero esserlo in un futuro prossimo. Durata: 60 min.