Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Progettazione e Manutenzione di Infrastrutture di Trasporto

Tale linea di ricerca si inserisce nella macro-tematica dipartimentale inerente le “STRUTTURE E INFRASTRUTTURE” ed è finalizzata alla definizione di metodi e tecnologie innovative per la realizzazione, il monitoraggio, la gestione e la manutenzione di infrastrutture caratterizzate da elevati standard prestazionali in termini di durabilità, di compatibilità e sostenibilità ambientale. A questo scopo, a livello progettuale la ricerca si dedica allo sviluppo di innovativi percorsi valutativi di carattere interdisciplinare attraverso il ricorso del metodo e della tecnica di “Gestione e Analisi del Valore” nell’ambito anche di una revisione della normativa tecnica esistente in ambito nazionale ed europeo. Per quanto riguarda le metodologie di manutenzione, la ricerca affronta tale problematica in ambito sia aeroportuale sia stradale. In ambito aeroportuale sono stati studiati e messi a punto materiali e soluzioni mirate in grado di coniugare le esigenze di manutenzione straordinaria con quelle di sicurezza operativa proprie dell’ambito aeroportuale. A tale scopo sono state studiate diverse soluzioni oggetto in parte di pubblicazione e in parte di brevetto. In ambito stradale, la ricerca riguarda principalmente la mappatura dei dissesti con metodi speditivi, la catalogazione degli stessi e la definizione delle più opportune modalità di ripristino. Inoltre, l’interesse è stato rivolto agli aspetti della viabilità urbana, definendo degli indicatori di priorità di intervento non solo basati sul degrado delle pavimentazioni, ma anche su elementi propri del contesto cittadino.