Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Infrastrutture di Trasporto e Geoscienze

Le attività di ricerca contribuiscono alle aree di ricerca del Dipartimento “Sistemi naturali, ambiente e pianificazione del territorio”, “Strutture e infrastrutture” e “Materiali e meccanica dei materiali”. Tutte coerenti con il Piano Strategico Integrato del Politecnico di Milano (Polimi) e mirate ad accrescere l’impatto attraverso un’alta qualità della formazione e della ricerca (nazionale e internazionale), con particolare attenzione al trasferimento tecnologico e alla responsabilità sociale.
La ricerca comprende: progettazione, valutazione economica, costruzione, gestione e manutenzione di infrastrutture di trasporto; sviluppo e implementazione di tecniche e materiali innovativi per le pavimentazioni (elevati standard di performance, durabilità e sostenibilità ambientale); geoscienze e geologia applicata (valutazione, monitoraggio e protezione delle risorse naturali; gestione del rischio idrogeologico legato alla dinamica dei versanti e alle interazioni con le attività antropiche); feedback con la geomatica e le scienze umane.
Nel campo delle geoscienze applicate, la ricerca si sviluppa a partire dalla ricostruzione del modello concettuale geologico e idrogeologico e dalla sua resa attraverso un modello numerico. La gestione delle risorse naturali è orientata a: gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee in mezzi porosi e fratturati/karst, compresi gli aspetti qualitativi e quantitativi; caratterizzazione dei siti contaminati, compresa l’applicazione di tecniche di fingerprinting compositivo e isotopico; valutazione dell’impatto ambientale di sistemi geotermici a bassa entalpia. In materia di rischio geologico e idrogeologico, il gruppo sviluppa metodi e modelli per la previsione, la prevenzione e la gestione dei rischi associati a) alle frane e alla loro interazione con le acque superficiali e sotterranee, compreso lo sviluppo di tecniche di monitoraggio innovative e a basso costo e la gestione delle emergenze, nonché b) ai rischi geologici legati alle strutture e alle infrastrutture, con riferimento fondamentale alla quantificazione dei processi di drenaggio nelle opere sotterranee.

Ricercatori

FWCI (2014-2018)

Galleria della Sezione