Infrastrutture di Trasporto e Geoscienze
Le attività di ricerca contribuiscono alle aree di ricerca del Dipartimento “Sistemi naturali, ambiente e pianificazione del territorio”, “Strutture e infrastrutture” e “Materiali e meccanica dei materiali”. Tutte coerenti con il Piano Strategico Integrato del Politecnico di Milano (Polimi) e mirate ad accrescere l’impatto attraverso un’alta qualità della formazione e della ricerca (nazionale e internazionale), con particolare attenzione al trasferimento tecnologico e alla responsabilità sociale.
La ricerca comprende: progettazione, valutazione economica, costruzione, gestione e manutenzione di infrastrutture di trasporto; sviluppo e implementazione di tecniche e materiali innovativi per le pavimentazioni (elevati standard di performance, durabilità e sostenibilità ambientale); geoscienze e geologia applicata (valutazione, monitoraggio e protezione delle risorse naturali; gestione del rischio idrogeologico legato alla dinamica dei versanti e alle interazioni con le attività antropiche); feedback con la geomatica e le scienze umane.
Nel campo delle geoscienze applicate, la ricerca si sviluppa a partire dalla ricostruzione del modello concettuale geologico e idrogeologico e dalla sua resa attraverso un modello numerico. La gestione delle risorse naturali è orientata a: gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee in mezzi porosi e fratturati/karst, compresi gli aspetti qualitativi e quantitativi; caratterizzazione dei siti contaminati, compresa l’applicazione di tecniche di fingerprinting compositivo e isotopico; valutazione dell’impatto ambientale di sistemi geotermici a bassa entalpia. In materia di rischio geologico e idrogeologico, il gruppo sviluppa metodi e modelli per la previsione, la prevenzione e la gestione dei rischi associati a) alle frane e alla loro interazione con le acque superficiali e sotterranee, compreso lo sviluppo di tecniche di monitoraggio innovative e a basso costo e la gestione delle emergenze, nonché b) ai rischi geologici legati alle strutture e alle infrastrutture, con riferimento fondamentale alla quantificazione dei processi di drenaggio nelle opere sotterranee.