Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Recycled Aggregate Concrete Composite Structures

Martedì 24 ottobre alle ore 14.30 presso l’Aula Grandori (Edificio 4 – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Recycled Aggregate Concrete Composite Structures“, tenuto da Huan Zhang, Associate Professor di Structural Engineering presso la Scuola di Ingegneria Civile all'Harbin Institute of Technology, Cina. Abstract Natural sand and stone […]

Behaviour of CFST Columns with Localized Corrosion Damage

Martedì 24 ottobre alle ore 15.30 presso l’Aula Grandori (Edificio 4 – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Behaviour of CFST Columns with Localized Corrosion Damage“, tenuto da Chen Jia, postdoc presso l’Harbin Institute of Technology, Cina. Abstract Due to the outstanding structural performance, concrete-filled steel tubes (CFST) […]

Una Metodologia per valutazioni Multi-Hazard e Multi-Rischio a supporto della pianificazione di Protezione Civile: risultati, nodi, prospettive

Mercoledì 25 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.30 presso l’Aula Fassò (Edificio 4A – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Una Metodologia per valutazioni Multi-Hazard e Multi-Rischio a supporto della pianificazione di Protezione Civile: risultati, nodi, prospettive“. Sarà anche possibile seguire l’evento online da WebEx. Qui il programma […]

Particle based simulations: from nano-chemo-mechanics to structural collapse optimization

Mercoledì 25 ottobre alle ore 12.30 presso l’Aula Grandori (Edificio 4 – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Particle based simulations: from nano-chemo-mechanics to structural collapse optimization“, tenuto da Enrico Masoero (Politecnico di Milano – DICA). Abstract Particle-based simulations encompass a wide class of methods in the mechanics and physics […]

Advanced numerical approaches to the modelling of tunnel excavation and construction

La Società Italiana di Scavo (SIG) sta promuovendo eventi di insegnamento specifici in tutta Italia per diffondere la conoscenza tecnica e scientifica relativa a tutti gli argomenti legati allo scavo di gallerie. Un primo evento di successo è stato organizzato al Politecnico di Torino il 9 giugno 2023, in cui sono state presentate diverse esperienze […]

PhDTalks | A fracture mechanics approach for fatigue life prediction of Ni-Ti peripheral stents

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 31 ottobre nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. La speaker Alma Brambilla condurrà un […]

PhDTalks | Innovative methodologies to support the implementation of sustainable wastewater reuse in agriculture: risk and impacts assessment

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 14 novembre nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Luca Penserini condurrà […]

PhDTalks | Flood Risk Mitigation through Smart Levee Solutions based on Fiber Optic Sensors: An Applied Case Study in Emilia-Romagna

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 28 novembre nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Manuel Bertulessi condurrà un […]

Seminario CS⁴ | Promote industrialization and innovation to make cities and infrastructures inclusive, safe, resilient, and sustainable

Il prossimo appuntamento per i seminari della Commissione Scientifica DICA sarà lunedì 4 dicembre 2023 presso l’Aula Grandori (Edificio 4 – piano seminterrato - Piazza Leonardo da Vinci, 32) e si svolgerà dalle ore 9:30 alle 13:00. Il tema del seminario sarà: “Promote industrialization and innovation to make cities and infrastructures inclusive, safe, resilient, and sustainable”. -- […]

PhDTalks | Severe spalling in heated concrete

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 12 dicembre nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Rammin Yarmohammadian condurrà un […]

PhDTalks | Integrating Probabilistic Hydrogeological Reconstruction and Groundwater Flow Modeling for the Po Plain Aquifer System: A Data-Driven Approach Supporting Physics-Based Modeling

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 9 gennaio nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Andrea Manzoni condurrà un […]

PhDTalks | Metamaterials and topological mechanics for elastic wave control

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 23 gennaio nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Luca Iorio condurrà un […]