Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

DICA4Agenda2030: Terremoto e Patrimonio Costruito

Partecipa giovedì 9 Maggio, dalle 17:30 alle 18:30, al seminario condotto dalla Prof.ssa Giuliana Cardani e dal Prof. Luca Martinelli nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Il seminario intitolato ‘Terremoto e Patrimonio Costruito‘ sarà fruibile in presenza presso l'Aula 3.1.3 del Politecnico di Milano e online via Webex previa iscrizione, una volta registrati si riceverà via e-mail il […]

DICA4Agenda2030: Acqua e cibo: l’ingegneria nascosta del nostro quotidiano

Partecipa martedì 14 Maggio, dalle 17:30 alle 18:30, al seminario condotto dalla Prof.ssa Manuela Antonelli nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Il seminario intitolato ‘Acqua e cibo: l’ingegneria nascosta del nostro quotidiano‘ sarà fruibile in presenza presso l’Aula 3.1.3 del Politecnico di Milano e online via Webex previa iscrizione, una volta registrati si riceverà via e-mail il […]

Earthquake Response: The Case of Turkey and Morocco (2023)

Giovedì 16 maggio alle ore 10:15 presso l’aulas B.5.2 (Building 14 - Nave, Politecnico di Milano, piazza Leonardo da Vinci 32) si terrà un seminario dal titolo: “Earthquake Response: The Case of Turkey and Morocco (2023)“, tenuto da Giulia Jole Sechi (PhD candidate on the role of digital technology in informal settlements construction at Universitat […]

Simulation of concentrated non-Brownian frictional and adhesive suspensions in linear and nonlinear flows

Giovedì 16 maggio alle ore 14:30 presso l’Aula 7.1.3 (Edificio 7 – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Simulation of concentrated non-Brownian frictional and adhesive suspensions in linear and nonlinear flows“, tenuto da Michel Orsi (Postdoctoral Research Associate and an Adjunct Assistant Professor at the Levich Institute of […]

DICA4Agenda2030: Il crollo delle torri gemelle: Ingegneria Strutturale vs. tesi complottiste

Partecipa giovedì 16 Maggio, dalle 17:30 alle 18:30, al seminario condotto dal Prof. Enrico Masoero nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Il seminario intitolato ‘Il crollo delle torri gemelle: Ingegneria Strutturale vs. tesi complottiste‘ sarà trasmesso online via Webex previa iscrizione, una volta registrati si riceverà via e-mail il link per seguire il seminario. Form d’iscrizione all’evento Descrizione attività […]

DICA4Agenda2030: Proteggiamo l’oro blu

Partecipa martedì 21 Maggio, dalle 17:30 alle 18:30, al seminario condotto dalla Prof.ssa Anita Raimondi nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Il seminario intitolato ‘Proteggiamo l’oro blu ‘ sarà trasmesso online via Webex previa iscrizione, una volta registrati si riceverà via e-mail il link per seguire il seminario. Form d’iscrizione all’evento Descrizione attività Il legame tra acqua e uomo è […]

Overview of LEQUIA’s Adsorption and Drinking Water research lines

Giovedì 23 maggio alle ore 14:30 presso l’aula PT1 (Edificio 20) si terrà un seminario di dissemination e networking nell'ambito del progetto europeo safeCREW dal titolo: “Overview of LEQUIA’s Adsorption and Drinking Water research lines“, tenuto da Alba Cabrera Codony (Laboratory of Chemical and Environmental Engineering, University of Girona). Abstract In this presentation, we provide a […]

DICA4Agenda2030: La simulazione numerica nei film e nei videogiochi

Partecipa giovedì 23 Maggio, dalle 17:30 alle 18:30, al seminario condotto dal Prof. Massimiliano Cremonesi nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Il seminario intitolato ‘La simulazione numerica nei film e nei videogiochi‘ sarà trasmesso online via Webex previa iscrizione, una volta registrati si riceverà via e-mail il link per seguire il seminario. Form d’iscrizione all’evento Descrizione attività Nell'ultimo decennio, […]

DICA4Agenda2030: Affrontare il problema PFAS nelle acque per una scelta consapevole

Partecipa martedì 28 Maggio, dalle 17:30 alle 18:30, al seminario condotto dalla Prof.ssa Manuela Antonelli e dalla Dott.ssa Beatrice Cantoni nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024. Il seminario intitolato ‘Affrontare il problema PFAS nelle acque per una scelta consapevole‘ sarà fruibile in presenza presso l’Aula 3.1.3 del Politecnico di Milano e online via Webex previa iscrizione, una […]

Strategies and construction materials to build a more sustainable future

Mercoledì 29 maggio alle ore 11:30 presso l’aula Fassò (Building 4A, piazza Leonardo da Vinci 32) si terrà un seminario dal titolo: “Strategies and construction materials to build a more sustainable future“, tenuto da Belén González-Fonteboa e da Sindy Seara-Paz (University of A Coruña, Spain). Abstract Environmental degradation is one of the biggest problems mankind must […]

Air pollution health impacts & implications for environmental justice

Martedì 11 giugno alle ore 11:30 presso l’aula Grandori (Edificio 4, piano seminterrato, piazza Leonardo da Vinci 32) si terrà un seminario dal titolo: “Air pollution health impacts & implications for environmental justice“, tenuto dalla Prof.ssa Paola Crippa (Assistant Professor in the Department of Civil and Environmental Engineering and Earth Sciences at the University of […]

Breaking the stigma on academic mental health

Martedì 11 giugno alle ore 16:00 presso l’aula Grandori (Building 4, piazza Leonardo da Vinci 32) si terrà un seminario dal titolo: “Breaking the stigma on academic mental health“, tenuto dal Dr. Stefano Zucca (Marie-Curie Post-Doctoral Fellow, Università di Torino). Abstract Mental health and wellbeing in academia has recently been the focus of global investigations, with […]