Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

PhDTalks | Flood Risk Mitigation through Smart Levee Solutions based on Fiber Optic Sensors: An Applied Case Study in Emilia-Romagna

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 28 novembre nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Manuel Bertulessi condurrà un […]

Seminario CS⁴ | Promote industrialization and innovation to make cities and infrastructures inclusive, safe, resilient, and sustainable

Il prossimo appuntamento per i seminari della Commissione Scientifica DICA sarà lunedì 4 dicembre 2023 presso l’Aula Grandori (Edificio 4 – piano seminterrato - Piazza Leonardo da Vinci, 32) e si svolgerà dalle ore 9:30 alle 13:00. Il tema del seminario sarà: “Promote industrialization and innovation to make cities and infrastructures inclusive, safe, resilient, and sustainable”. -- […]

PhDTalks | Severe spalling in heated concrete

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 12 dicembre nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Rammin Yarmohammadian condurrà un […]

PhDTalks | Integrating Probabilistic Hydrogeological Reconstruction and Groundwater Flow Modeling for the Po Plain Aquifer System: A Data-Driven Approach Supporting Physics-Based Modeling

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 9 gennaio nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Andrea Manzoni condurrà un […]

PhDTalks | Metamaterials and topological mechanics for elastic wave control

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 23 gennaio nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Luca Iorio condurrà un […]

Flood hazard mapping: the HORA project

Mercoledì 31 gennaio dalle ore 10.35 alle ore 11.20 presso l’Aula Grandori (Edificio 4 – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Flood hazard mapping: the HORA project“, tenuto dal Prof. Günter Bloeschl (TU Wien, Institute of Hydraulic Engineering and Water Resources Management). A seguire, dalle ore 11.30 alle […]

Suggestions for writing a successfull scientific paper

Giovedì 1 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Fassò (Edificio 4A – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario indirizzato principalmente a dottorandi e assegnisti, dal titolo: “Suggestions for writing a successfull scientific paper“, tenuto dal Prof. Günter Bloeschl (TU Wien, Institute of Hydraulic Engineering and Water Resources Management).  

PhDTalks | Healing capacity of Ultra High Performance Concrete under sustained through crack tensile stresses and aggressive environments

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 6 febbraio nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Xi Bin condurrà un […]

Bayesian assessment of existing concrete structures: dealing with different types of information and challenges for the future

Venerdì 9 febbraio alle ore 11.00 presso l’Aula Castigliano (Edificio 5 – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Bayesian assessment of existing concrete structures: dealing with different types of information and challenges for the future“, tenuto dal Prof. Robby Caspeele (Magnel-Vandepitte Laboratory, Department of Structural Engineering and Building […]

PhDTalks | Managing (micro-)pollutants contamination in integrated urban wastewater systems: risk assessment and mitigation strategies

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 20 febbraio nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molti progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Jessica Ianes condurrà un […]

Advancements in Bayesian Neural Networks to Enhance Predictive Modeling for Civil Engineering Applications

Giovedì 22 febbraio alle ore 11.00 presso l’Aula Fassò (Edificio 4A – p.za Leonardo da Vinci, 32 – Milano) si terrà un seminario dal titolo: “Advancements in Bayesian Neural Networks to Enhance Predictive Modeling for Civil Engineering Applications“, tenuto dalla Prof.ssa Audrey Olivier (Sonny Astani Department of Civil and Environmental Engineering, University of Southern California). […]

PhDTalks | A Mixed-dimensional solver for the geoelectrical analysis of highly resistive liners in landfills

Il prossimo appuntamento con la serie di incontri PhDTalks si terrà Martedì 27 febbraio nell’aula Fassò (Edificio 4A), dalle 17:15 alle 18:30 CET. PhDTalks è una serie di seminari e discussioni tra dottorandi. Gli eventi hanno lo scopo di fornire un luogo dove creare un network tra dottorandi ed entrare in contatto con i molteplici progetti sviluppati nel nostro dipartimento. Lo speaker Lorenzo Panzeri condurrà […]