Dipartimento e Società
Security For Society: Infrastructure Security
Le infrastrutture sostengono l'economia attuale e gli scambi culturali a livello globale e favoriscono lo sviluppo mondiale. Questa sessione si concentra sugli attuali approcci ingegneristici per affrontare le sfide legate al trasporto sicuro di persone e merci e ad una efficace produzione e distribuzione di energia, combinando integrità e sostenibilità e tenendo conto degli attuali […]
Congratulazioni al Professore Alberto Guadagnini!
Il professor Alberto Guadagnini, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, è stato nominato membro della European Academy of Sciences and Arts.
Laurea Magistrale ad Honorem al professore emerito Juan M. Lema Rodicio
Laurea ad Honorem in Ingegneria Ambientale e del Territorio
Corso post-laurea: “Economia Circolare – Da rifiuti a risorse: un’economia in transizione”
Corso di perfezionamento erogato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (Politecnico di Milano).
Festival dell’Ingegneria – Prima Edizione
(Politecnico di Milano – Campus Bovisa)
Webinar con i protagonisti del progetto Via Libera?!
Un progetto per la mappatura dell’accessibilità del Municipio 9 di Milano
GIS4Schools: Geospatial technology for climate change in secondary schools
Webinar organizzato da Eurisy nell’ambito della World Space Week 2021.
Advanced Computing and Big Data
Seminario commissione scientifica @ DICA
Movie Show: ‘A Civil Action’
Sala Consiglio Via Lambruschini 4, MilanoOrganizzato da SPE PoliMi SC.
Giornata dedicata al pensionamento di Renzo Rosso
Evento organizzato dalla sezione Scienza e Ingegneria dell'Acqua (D.I.C.A.).
Il ruolo chiave delle acque sotterranee nel cambiamento climatico: da risorsa in pericolo ad alleato nell’adattamento
Sabato 23 marzo dalle ore 12:00 alle 13:00, nell'ambito dell'evento "Fa' la Cosa Giusta" si terrà un intervento divulgativo, dal titolo "Il ruolo chiave delle acque sotterranee nel cambiamento climatico: da risorsa in pericolo ad alleato nell’adattamento". L'intervento sotto forma di dibattito e di domande dal pubblico, è rivolto principalmente ai cittadini lombardi e rientra […]
JUNK – Armadi pieni, Episodi 2 e 3 (Ghana-Bangladesh)
Il secondo appuntamento della rubrica Documentari DICA si terrà mercoledì 22 gennaio alle ore 16.30 presso l’Aula Grandori. L’iniziativa è dedicata alla diffusione di documentari di ampio respiro, con l’obiettivo di favorire il confronto, l’apprendimento e il dialogo interdisciplinare. Questo incontro, in programma per mercoledì 22 gennaio alle ore 16.30 presso l’Aula Grandori, prevede la […]