Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Meteorologia e climatologia: due facce della stessa medaglia

Spesso meteorologia e climatologia vengono fraintese dai mezzi di comunicazione e dalla gente comune. 

Ben diverso è il significato di queste due discipline scientifiche: la prima si occupa da sempre di previsioni del tempo a breve e medio termine, la seconda definisce, sulla base di dati del passato, le caratteristiche climatiche di un luogo. 

Affronteremo questo viaggio, partendo da un background storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da come nascono le previsioni meteo ai cambiamenti climatici attuali. Inoltre, l’utilizzo di una stazione meteorologica nell’attività didattica è uno strumento importantissimo affinché lo studente possa comprendere come si devono misurare correttamente le principali variabili atmosferiche affinché diano valori sensati.

Gli obiettivi principali di questo seminario sono: capire l’importanza di una stazione meteorologica, presentare una panoramica generale sulle variabili meteorologiche, mostrare una guida al corretto posizionamento dei sensori che costituiscono una stazione meteo.

RESPONSABILE:

Dr. Alessandro Ceppi

TIPOLOGIA:

seminario

DURATA:

90 min

LUOGO:

aula Politecnico di Milano

FASCIA D’ETÀ:

8-18 anni