Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Garantire la distribuzione sicura dell’acqua potabile con SAFECREW

Strumenti e linee guida per una gestione resiliente dei sistemi acquedottistici, disinfettati e non disinfettati

Si è svolto il secondo meeting del progetto SafeCREW (https://safecrew.org/), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei bandi Horizon Europe, che intende supportare l’applicazione della nuova direttiva europea sull’acqua potabile (Drinking Water Directive, DWD) generando conoscenze avanzate e sviluppando strumenti e linee guida per la gestione dei sistemi di produzione e distribuzione di acqua potabile, in breve i sistemi acquedottistici, disinfettati e non disinfettati.

La fornitura di acqua potabile sicura in quantità sufficiente è essenziale per la salute umana e riguarda 4 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG) definiti dalle Nazioni Unite. Sia le acque superficiali che quelle sotterranee sono risorse essenziali per l’approvvigionamento di acqua destinata al consumo umano in tutta l’Unione Europea. Mentre si pone grande attenzione alla disponibilità di acqua, minacciata da sempre più frequenti periodi di siccità, sono del tutto trascurate le conseguenze del cambiamento climatico sulla qualità dell’acqua approvvigionata, sui processi necessari per la sua potabilizzazione e sul mantenimento della qualità potabile lungo la rete di distribuzione.

Maggiori informazioni sul progetto al seguente link.