Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Workshop su “Strategie per l’uso di risorse idriche non convenzionali nelle città di domani”

1 Ottobre 2021 @ 09:00 - 13:15

Il workshop è incluso negli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021. Il suo obiettivo è discutere le strategie per il recupero, l’uso e il riuso di risorse idriche non convenzionali nelle città di domani.

Gli scenari futuri di riduzione della disponibilità idrica, in relazione alle alterazioni delle dinamiche climatiche e alla diffusione dell’inquinamento ambientale, rendono necessaria la definizione di nuove strategie per il soddisfacimento dei fabbisogni d’acqua. Un contributo importante può derivare dal recupero, uso e riuso di acque non convenzionali. Gli obiettivi sono: evitare sprechi di risorse più pregiate, ottenere risparmi energetici, aumentare la resilienza delle aree urbane di fronte ai cambiamenti e garantire la sostenibilità di lungo periodo delle infrastrutture idriche. Durante l’evento saranno resi noti i risultati di uno studio del Politecnico sul tema. In aggiunta, si presenteranno due progetti pilota di nuove infrastrutture idriche per il riutilizzo di acque non convenzionali che verranno realizzati nella città di Milano.

Vedi il programma completo qui.

Dettagli

Data:
1 Ottobre 2021
Ora:
09:00 - 13:15
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Auditorium Pascoli
Via Pascoli 53
Milano, 20133
+ Google Maps