Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Seminario “Novel trends on the assessment and management of bridges and structures”

6 Ottobre 2021 @ 11:30

Il processo di valutazione e gestione di un parco di ponti e strutture esistenti è considerato come uno dei campi più rilevanti e importanti per gli ingegneri civili, ricercatori, appaltatori etc.

Negli ultimi anni, diversi progetti nazionali e internazionali finanziati dalla R&S hanno sollevato questo argomento, e molte associazioni internazionali, come EuroStruct, IABSE & fib, hanno iniziato commissioni e gruppi di lavoro in questo campo.

Il seminario intende presentare una panoramica delle questioni più recenti in tema di valutazione e gestioni di ponti e strutture esistenti. Inoltre, l’attenzione sarà rivolta anche ai recenti sviluppi legati alla valutazione e alla previsione delle prestazioni di ponti e altre strutture. Infine, verrà fatta una panoramica per diversi tipi di strutture, in particolare quelle relative alle infrastrutture di trasporto.

L’evento si svolgerà online. Per seguire il seminario, clicca qui.

Guest Speaker

José Matos è professore e membro dell’ISISE – Institute for Sustainability and Innovation in Structural Engineering. La sua attività di ricerca è principalmente legata ai temi di: gestione delle risorse, LCC, valutazione della sicurezza e dei rischi, oltre che alla sostenibilità. Inoltre, è presidente dell’Associazione Europea sul Controllo della Qualità dei Ponti e delle Strutture (EuroStruct), nonché vice-presidente dell’Associazione Internazionale dell’Ingegneria dei Ponti e delle Strutture (IABSE).

Dettagli

Data:
6 Ottobre 2021
Ora:
11:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , ,

Organizzatore

Fabio Biondini
Email
fabio.biondini@polimi.it