Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Seminario “Dynamic rupture behavior revealed by laboratory experiments using ultrahigh-speed digital image correlation”

28 Settembre 2021 @ 12:00 - 15:00

Durante questo seminario si intende trattare i recenti progressi nello studio delle rotture dinamiche di taglio, avvalendosi di esperimenti da laboratorio.

La tecnica d’immagine recentemente sviluppata, basata sulla correlazione digitale d’immagine ultra-veloce (DIC), ha trasformato le capacità di osservazione dei fenomeni altamente fuggevoli e ha permesso di affrontare i quesiti fondamentali inerenti alle rotture dinamiche. Le misurazioni fatte rivelano le caratteristiche spaziotemporali del supershear (boom sismico geologico) e delle rotture sub-Rayleigh, in modo così dettagliato che fino a poco tempo fa era possibile da raggiungere solo attraverso simulazioni numeriche. Inoltre, la produzione dinamica di immagini ci permette di decodificare la natura dell’attrito tracciando la sua evoluzione e studiando la sua dipendenza dallo slittamento, la velocità di slittamento e la loro cronologia. Il comportamento dell’attrito misurato permette di modulare le teorie esistenti sull’attrito stesso, validandole o formulandone di nuove. Inoltre, questo approccio offre una nuova prospettiva nello studio dell’attrito e fornisce importanti spunti per la fisica dei terremoti e delle rotture.

Guest Speaker

Vito Rubino è un ricercatore scientifico al California Institute of Technology (Caltech) al Dipartimento Aerospaziale (GALCIT). Si occupa di meccanica sperimentale e computazionale finalizzate allo studio di fratture dinamiche di interfacce frizionali e faglie. Il suo operato è stato riconosciuto sia dalla comunità meccanica sia da quella geofisica. Così, Vito ha ricevuto il premio M. Hetényi dalla Società di Meccanica Sperimentale (Society of Experimental Mechanics) per la miglior ricerca pubblicata su Experimental Mechanics e gli EOS Editors’ highlights.

Dettagli

Data:
28 Settembre 2021
Ora:
12:00 - 15:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Organizzatore

Anna Pandolfi
Email
anna.pandolfi@polimi.it