Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Open Data Day – “Mapping Climate Change in 4D: Belvedere Glacier’s Open Geo Data for Education and Research”

4 Marzo 2024 @ 16:00 - 19:00

Open Data Day (ODD) è una celebrazione annuale dei dati aperti in tutto il mondo ( https://opendataday.org/ ). Quest’anno, ODD si terrà nella settimana tra il 2 e l’8 marzo 2024.

Il Laboratorio di Misure Geodetiche e Fotogrammetriche (LabMGF) del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA, Politecnico di Milano), parteciperà a ODD attraverso il webinar “Mapping Climate Change in 4D: Belvedere Glacier’s Open Geo Data for Education and Research“.

Il webinar presenterà i dati geospaziali aperti del Ghiacciaio Belvedere (Macugnaga VCO) acquisiti con UAV e fotogrammetria aerea durante la campagna di monitoraggio a lungo termine condotta dal dipartimento DICA, in collaborazione con il dipartimento DIIATI del Politecnico di Torino e l’Alta Scuola Politecnica.

L’evento mira a: (i) mostrare e promuovere l’utilizzo dei dati aperti acquisiti sul Ghiacciaio Belvedere dal nostro laboratorio di ricerca e accessibili su Zenodo (https://zenodo.org/records/7842348); (ii) condurre un innovativo workshop didattico dedicato (ma non limitato) agli studenti del corso SIT al Politecnico di Milano con l’elaborazione di dati raster e nuvole di punti utilizzando dati reali provenienti da un ghiacciaio alpino che sta subendo un estremo ritiro a causa dei cambiamenti climatici.

Il webinar si terrà il 4 marzo alle 16:00 in Aula Fassò (Edificio 4A) al Politecnico di Milano, con la possibilità di partecipazione online per chi si collega da remoto. Seguirà un aperitivo intorno alle 19.00 per coloro che parteciperanno di persona all’evento.

Per partecipare, vi preghiamo di registrare compilando il modulo: https://forms.office.com/e/xmywR9kZdp

Al momento della registrazione, riceverete i dettagli necessari per accedere alla riunione in diretta.

Agenda:

Modulo 1: Introduzione (Durata: circa 1 ora):

  • Panoramica del progetto di monitoraggio e ricerca del Ghiacciaio Belvedere
  • Presentazione dell’innovativa esperienza didattica della Summer School “Progettazione e Implementazione di Rilievi Topografici per il Monitoraggio Territoriale negli Ambienti Montani” per studenti di laurea e laurea magistrale, svolta presso il Ghiacciaio Belvedere dal 2016.
  • Preparazione dei risultati della campagna di monitoraggio a lungo termine del Ghiacciaio Belvedere e dei dati aperti disponibili nel repository Zenodo

Modulo 2: Workshop pratico (Durata: circa 1,5 ore):

  • Focus pratico per studenti e interessati a lavorare con dati aperti
  • Tutorial di elaborazione di modelli digitali del terreno e di nuvole di punti utilizzando software open source: QGIS e CloudCompare

Questo webinar promette di fornire una comprensione completa della mappatura del cambiamento climatico, combinando approfondimenti teorici con un’esperienza teorica e pratica. Che tu sia un ricercatore, uno studente o chiunque entusiasta dell’intersezione tra cambiamenti climatici e dati geografici, questo evento è pensato per te.

Dettagli

Data:
4 Marzo 2024
Ora:
16:00 - 19:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , ,