Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

La simulazione numerica nei film e nei videogiochi

Nell’ultimo decennio, l’industria cinematografica e dei videogiochi è stata rivoluzionata dalla simulazione numerica. I metodi numerici, originariamente concepiti per risolvere complessi problemi ingegneristici, sono ora impiegati per la creazione di effetti speciali senza precedenti.

Nei film, vengono simulati fenomeni naturali come esplosioni, incendi e catastrofi ambientali, permettendo agli spettatori di immergersi in mondi fantastici e realistici, generando così una maggiore suspense e coinvolgimento emotivo.

Nei videogiochi, la simulazione numerica è fondamentale per generare ambienti interattivi e dinamici, rispondendo alle azioni dell’utente in modo sempre più realistico e coinvolgente.

Durante questo seminario, esploreremo non solo come questi effetti speciali vengo creati, ma anche come con metodologie simili, si affrontano complessi problemi ingegneristici.

RESPONSABILE:

Prof. Massimiliano Cremonesi

TIPOLOGIA:

simulazione e videogiochi

DURATA:

30/60/90 min

LUOGO:

aula Politecnico di Milano / aula scuola

FASCIA D’ETÀ:

Scuole superiori