Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Dr. House – Diagnostica e analisi sul costruito

Architetti, ingegneri, come medici: gli edifici si ‘’ammalano’’ come gli esseri umani.

Come nell’uomo le malattie si manifestano con sintomi come la febbre e il pallore, così negli edifici si manifestano attraverso i degradi e i dissesti.
I medici in base ai sintomi risalgono alla malattia, e architetti, ingegneri, dalla presenza delle alterazioni visibili sull’edificio, sono in grado di risalire alle cause che le hanno determinate.

Come i medici, architetti e ingegneri si avvalgono di indagine che gli permettono di riconoscere una manifestazione di degrado o dissesto. I partecipanti potranno realizzare, mediante mattoni in scala ridotta differenti tipologie murarie e utilizzare le tecniche di indagine diagnostica tecnicamente ed economicamente più appropriate per valutarne le caratteristiche chimico-fisico-meccaniche.

L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti alle problematiche relative ai degradi e ai dissesti diffusi negli edifici, e fornire loro la possibilità di individuarne le cause attraverso una diagnostica non distruttiva al fine di tutelare il patrimonio costruito.

RESPONSABILE:

Prof.ssa Cristina Tedeschi

TIPOLOGIA:

laboratorio

DURATA:

3/4 ore

LUOGO:

laboratorio Politecnico di Milano

FASCIA D’ETÀ:

9-19 anni