Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Il suolo, una risorsa da proteggere e un importante “alleato” nel contrasto del cambiamento climatico

Quanto è importante il suolo nell’ambito del ciclo delle acque? Moltissimo.

La permeabilità del suolo è il parametro che determina la frazione di acqua meteorica che sarà in grado di infiltrarsi nel terreno e quella che invece scorrerà in superficie.

Questo ruolo centrale del suolo viene irrimediabilmente compromesso quando viene impermeabilizzato a causa della costruzione di strade ed edifici, così come la presenza di attività umane spesso determina un inquinamento dei suoli e degli acquiferi che vi sono presenti.

Nel seminario verranno forniti alcuni esempi dei problemi ambientali legati al “consumo di suolo” ed in generale agli effetti dell’urbanizzazione e verranno illustrati anche i principi di mitigazione che possono essere introdotti nelle modalità di sviluppo delle città per salvaguardare il più possibile le funzioni del suolo.

RESPONSABILE:

Prof.ssa Arianna Azzellino

TIPOLOGIA:

seminario

DURATA:

30/60/90 min

LUOGO:

aula Politecnico di Milano / aula scuola

FASCIA D’ETÀ:

Scuole elementari/medie/superiori