Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

Archivio News

DICA Olympic Games 3rd Edition!

DICA Olympic Games 3rd Edition!

Benvenuti ai DICA Olympic Games! Ogni sport ha le sue regole, quindi controllate la tabella nella prossima pagina, per scegliere consapevolmente. L’evento è aperto a dottorandi, assegnisti, ricercatori, professori e al personale tecnico-amministrativo. Alcuni sport...

Nikolas Galli e Gabriele Beretta – European Talent Academy

Nikolas Galli e Gabriele Beretta – European Talent Academy

Nikolas Galli e Gabriele Beretta sono stati selezionati dal Politecnico di Milano per partecipare al prestigioso programma ETA – European Talent Academy. Il bando di quest'anno è rivolto ai ricercatori di TUM, Imperial College London e PoliMi che si occupano di...

Fabio Pilotti riceve il Premio Ennio Ferrari

Fabio Pilotti riceve il Premio Ennio Ferrari

L’Ing. Fabio Pilotti, laureato nella sessione di dicembre 2023 al corso di laurea in Ingegneria Ambientale, ha vinto la terza edizione del premio intitolato alla memoria del Prof. Ennio Ferrari, bandito dall'Università della Basilicata, che premia le tesi di laurea a...

Maria Cristina Rulli è stata eletta AGU Fellow

Maria Cristina Rulli è stata eletta AGU Fellow

La Prof.ssa Maria Cristina Rulli è stata eletta AGU Fellow, entrando a far parte di un gruppo di 54 persone nella Classe dei Fellow del 2024. È stata scelta per la sua leadership e i suoi importanti contributi scientifici che hanno migliorato la nostra comprensione...

Macugnaga, la gestione dell’acqua parte dalla ricerca

Macugnaga, la gestione dell’acqua parte dalla ricerca

Nell'intervista a SkyTG24, i ricercatori del nostro Dipartimento hanno descritto il rapido ritiro del ghiacciaio sul Monte Rosa, evidenziando la fusione accelerata e i rischi legati ai crolli glaciali. Il progetto di ricerca, con un investimento di 560 milioni di...

Leonardo Sandoval vince il Premio Tesi “Gustavo Sclocchi”

Leonardo Sandoval vince il Premio Tesi “Gustavo Sclocchi”

Leonardo Sandoval, Postdoc presso il nostro Dipartimento ha ricevuto il Premio Tesi “Gustavo Sclocchi” 2023-2024 nella categoria “Outstanding”.Il premio, giunto alla sua 31esima edizione, è organizzato dalla Sezione Italiana della SPE (Society of Petroleum Engineers),...

Regina Bianchi premiata alla SEG Virtual Student Conference

Regina Bianchi premiata alla SEG Virtual Student Conference

Regina Bianchi, dottoranda del 39° ciclo del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, ha ricevuto il primo premio per la sua presentazione dal titolo "Long-term ERT monitoring of a critical slope to help observe rainfall-triggered instabilities" all' 8th SEG...

MSCA European Postdoctoral Fellowships call 2024

MSCA European Postdoctoral Fellowships call 2024

Il Politecnico di Milano sta lanciando la 7ª edizione della masterclass MSCA PF per potenziali candidati alla chiamata alle Borse post-dottorato europee MSCA 2024. L'obiettivo della masterclass MSCA PF è attrarre e formare giovani e talentuosi ricercatori affinché...

Auguri di Buone Feste dal DICA!

Auguri di Buone Feste dal DICA!

Auguri di festività serene e di un anno nuovo ricco di soddisfazioni da parte del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale del Politecnico di Milano.

Ioannis Vardoulakis PhD Prize 2023 assegnato a Katia Boschi

Ioannis Vardoulakis PhD Prize 2023 assegnato a Katia Boschi

Durante il Meeting Annuale dell’ALERT svoltosi a Aussois nell’ultima settimana di settembre, Katia Boschi, assegnista di ricerca del DICA nella sezione Strutture e Ambiente, ha ricevuto il Ioannis Vardulakis PhD Prize. Il prestigioso riconoscimento internazionale è...

REcube REgenerate Workshop al Polo di Lecco

REcube REgenerate Workshop al Polo di Lecco

Da venerdì 14 luglio fino a mercoledì 19 si terrà a Lecco il secondo workshop internazionale del progetto Erasmus+ REcube (www.recube-project.eu), che vede Marco di Prisco come coordinatore, Giulio Zani vice coordinatore ed Elisabetta Margiotta Nervi della Fondazione...

Garantire la distribuzione sicura dell’acqua potabile con SAFECREW

Garantire la distribuzione sicura dell’acqua potabile con SAFECREW

Strumenti e linee guida per una gestione resiliente dei sistemi acquedottistici, disinfettati e non disinfettati Si è svolto il secondo meeting del progetto SafeCREW (https://safecrew.org/), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei bandi Horizon Europe, che...

Benvenuti alle DICA Olympic Games! 

Benvenuti alle DICA Olympic Games! 

Benvenuti alle DICA Olympic Games!  Ogni sport ha le sue regole, quindi controllate la tabella nella prossima pagina, per scegliere consapevolmente.  L’evento è aperto a dottorandi, assegnisti, ricercatori, professori e al personale tecnico-amministrativo. ...

Call MSCA Masterclass 2025@POLIMI

Call MSCA Masterclass 2025@POLIMI

Politecnico di Milano is launching the 8th edition of the MSCA MASTERCLASS for potential applicants to the MSCA European Postdoctoral Fellowships call 2025. The aim of the Masterclass is to attract and train young and talented researchers to successfully apply to the...

Manuela Antonelli intervistata a GEO – Rai3

Manuela Antonelli intervistata a GEO – Rai3

Il 17 gennaio, la Prof.ssa Manuela Antonelli, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, è stata ospite del programma GEO su Rai 3 per parlare di un tema cruciale: l’acqua potabile. Durante l’intervista, si è approfondito...

Christian Nardon vince il Premio Borghi 2024

Christian Nardon vince il Premio Borghi 2024

L'Ing. Christian Nardon, laureato nella sessione di aprile 2024 nel corso di laurea in Ingegneria Ambientale, ha vinto la settima edizione del Premio Borghi, promosso dalla Fondazione Osservatorio Meteo Duomo. Il premio riconosce le tesi di laurea di tema...

Valentina Zega riceve il premio AIMETA Junior 2024

Valentina Zega riceve il premio AIMETA Junior 2024

La Prof.ssa Valentina Zega ha ricevuto il premio AIMETA Junior 2024 in Meccanica dei Solidi e delle Strutture. Il premio è stato conferito dall'associazione italiana meccanica teorica e applicata (AIMETA https://www.aimeta.it/ ) in occasione del convegno AIMETA...

Aronne Dell’Oca riceve l’ERC Starting Grant

Aronne Dell’Oca riceve l’ERC Starting Grant

Aronne Dell’Oca ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, ha ricevuto il prestigioso ERC (European Research Council) Starting Grant per il progetto HYPOR.    Gli ERC Starting Grant sono rivolti a ricercatori che abbiano conseguito il...

Daniele Di Cristofaro vince l’ECCOMAS Arts & Science Competition

Daniele Di Cristofaro vince l’ECCOMAS Arts & Science Competition

Congratulazioni a Daniele Di Cristofaro per aver vinto l’ECCOMAS Arts & Science Competition. La finalità di questo concorso è quella di rappresentare i lavori scientifici attraverso una prospettiva artistica. “The flight of Mirò's dragonfly - As in the famous...

Intervista al Prof. Daniele Bocchiola per TGR Lombardia

Intervista al Prof. Daniele Bocchiola per TGR Lombardia

Il Professore Daniele Bocchiola, docente di idrologia presso il nostro Dipartimento, è intervenuto nell'edizione serale del TGR Lombardia (05/06/2024) per parlare del tema della prevenzione delle condizioni meteo estreme. Qui il link all'intervento dal minuto 2:13.

Sara Donzelli vince il Bando CIAS sezione “sismicità”

Sara Donzelli vince il Bando CIAS sezione “sismicità”

Sara Donzelli, studentessa di Ingegneria Civile ed ora dottoranda del DICA nel corso di Ingegneria Strutturale, Sismica e Geotecnica (ISSG), ha vinto il premio del Bando CIAS come migliore tesi sul tema "Costruzioni esistenti, dalla sperimentazione agli interventi "...

Chiara Gaddi riceve il “Premio Lino Gentilini 2023”

Chiara Gaddi riceve il “Premio Lino Gentilini 2023”

Congratulazioni a Chiara Gaddi, dottoranda DICA, per aver ricevuto il "Premio Lino Gentilini 2023" per la tesi dal titolo “Tecnopolo di Bologna: riqualificazione della ex Manifattura Tabacchi di Pier Luigi Nervi e interventi strutturali in materiali cementizi...

Intervista a Massimiliano Cremonesi e Marco Mancini sul Vajont

Intervista a Massimiliano Cremonesi e Marco Mancini sul Vajont

Lunedì 9 ottobre è andato in onda su Focus TV il documentario: "Vajont, 9 ottobre 1963 - La montagna, la diga, gli uomini" che ha visto la collaborazione di due Professori DICA, Massimiliano Cremonesi e Marco Mancini. A seguire il link alla puntata:...

Premio Florisa Melone 2023 assegnato a Nikolas Galli

Premio Florisa Melone 2023 assegnato a Nikolas Galli

Durante le Giornate dell’Idrologia svoltesi a Matera, è stato assegnato a Nikolas Galli (ricercatore RTD-A – Politecnico di Milano DICA) e Marco Lompi (ricercatore presso l’Università di Firenze) il premio Florisa Melone 2023 della Società Idrologica Italiana, per il...

Congratulazioni ad Andrea Marcucci per lo Student Travel Award

Congratulazioni ad Andrea Marcucci per lo Student Travel Award

Andrea Marcucci, PhD student in Structural Seismic and Geotechnical Engineering at Politecnico DICA is one of the recipients, out of 50 applicants, of the student travel award granted by the American Concrete Institute to attend the aci spring 2023 convention in San...

Intervista al Prof. Patrick Bamonte a Radio24

Intervista al Prof. Patrick Bamonte a Radio24

Il Professor Patrick Bamonte, docente di Tecnica delle Costruzioni, è stato recentemente ospite del programma “Nessun luogo è lontano” condotto da Giampaolo Musumeci su Radio24. Nella puntata intitolata “Fuoco a Los Angeles, è scontro politico”, il Prof. Bamonte ha...

Marco di Prisco ospite a “Codice” – Rai 1

Marco di Prisco ospite a “Codice” – Rai 1

Il Professor Marco di Prisco, docente di Tecnica delle Costruzioni al DICA, è stato ospite del programma "Codice" su Rai 1, in una puntata dedicata ai neomateriali. La puntata andata in onda venerdì 9 agosto è visionabile al seguente link: Codice La vita è digitale -...

Mary Jo Nichilo vince il Premio Giovani Ricercatori LCA 2024

Mary Jo Nichilo vince il Premio Giovani Ricercatori LCA 2024

Mary Jo Nichilo si è classificata al primo posto nella graduatoria del Premio Giovani Ricercatori LCA 2024. Il paper premiato è intitolato “Avanzamenti metodologici nella quantificazione delle prestazioni ambientali dei centri del riuso”. Il Premio, assegnato...

DICA Olympic Games 2nd Edition!

DICA Olympic Games 2nd Edition!

Benvenuti ai DICA Olympic Games! Ogni sport ha le sue regole, quindi controllate la tabella nella prossima pagina, per scegliere consapevolmente. L’evento è aperto a dottorandi, assegnisti, ricercatori, professori e al personale tecnico-amministrativo.Alcuni sport...

ERC Advanced Grant ad Alberto Corigliano per il progetto IMMENSE

ERC Advanced Grant ad Alberto Corigliano per il progetto IMMENSE

Congratulazioni ad Alberto Corigliano, professore ordinario di Scienza delle Costruzioni presso il nostro Dipartimento, per aver ricevuto il prestigioso ERC Advanced Grant dallo European Research Council per il progetto quinquennale IMMENSE (Inter materials and...

Michele Rosso premiato con il Best Poster Award – PowerMEMS 2023

Michele Rosso premiato con il Best Poster Award – PowerMEMS 2023

Michele Rosso, Postdoc presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, ha ricevuto il Best Poster Award alla 22ª Conferenza Internazionale PowerMEMS 2023, svoltasi alla New York University di Abu Dhabi dall'11 al 14 dicembre. Il riconoscimento è stato...

Prof. Marco Di Prisco nominato RILEM Fellow

Prof. Marco Di Prisco nominato RILEM Fellow

Congratulazioni a Marco Di Prisco, professore ordinario DICA, per essere stato nominato RILEM Fellow. L'Unione Internazionale dei Laboratori ed Esperti di Materiali, Sistemi e Strutture da Costruzione (RILEM, dal nome in francese) è stata fondata nel giugno 1947, con...

Giuseppe Cecere selezionato per partecipare al progetto AMBITION

Giuseppe Cecere selezionato per partecipare al progetto AMBITION

Giuseppe Cecere (PhD Student DICA) è stato selezionato per partecipare al programma AMBassador for Sustainable TransITION (AMBITION). AMBITION è un progetto finanziato da Erasmus+ rivolto a studenti di dottorato e mirato a contribuire alla formazione di una futura...

Marco Moscatelli premiato all’IP Best Thesis Awards 2022

Marco Moscatelli premiato all’IP Best Thesis Awards 2022

Congratulazioni a Marco Moscatelli, ricercatore post-dottorato presso il DICA, per aver ricevuto il Department Best PhD Thesis Award. Sono state inviate 50 candidature per il premio, il Comitato per il PhD Award ha quindi deciso di conferire 2 premi per l'IP Best...

MOOC WAT 102 – Water: an essential resource

MOOC WAT 102 – Water: an essential resource

A seguito dell’iniziativa del METID su “Sustainability” tema “WATER” la prof.ssa Manuela Antonelli ha coordinato il MOOC (Massive Online Open Course) WAT102 dal titolo: “Water: an essential resource” con la collaborazione di Beatrice Cantoni, Marco Carminati, Eugenio...

Nomina al Prof. Liberato Ferrara

Nomina al Prof. Liberato Ferrara

Siamo lieti di annunciare che il Professor Liberato Ferrara, del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, è stato nominato membro della Commissione Strutture dell'Ordine degli Ingegneri di Milano.