Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Sempre attivi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Nessun cookie da visualizzare.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimento di
Ingegneria Civile e Ambientale

7th Historic Mortars Conference (HMC 2025): Aperto il Bando per l’Invio degli Extended Abstract

È ufficialmente aperto il bando per l’invio degli Extended Abstract per la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), che si terrà dal 2 al 4 settembre 2025 presso l’Università degli Studi di Padova.

HMC 2025 si focalizzerà sui più recenti avanzamenti delle tematiche di ricerca riguardanti la tecnologia e la caratterizzazione delle malte storiche, sulle problematiche relative alla conservazione e al restauro delle strutture murarie storiche e dei siti archeologici, sullo sviluppo di materiali da costruzione heritage-inspired per l’architettura sostenibile, sulla formulazione di materiali per il restauro architettonico e sui metodi di prova per malte storiche e da restauro. HMC 2025 costituirà un’occasione di interazione tra personale ed istituzioni accademiche e professionali operanti nei settori dello studio delle malte storiche e della formulazione, applicazione e sperimentazione di materiali per il restauro del patrimonio edilizio, per un’efficace connessione tra ricerca scientifica avanzata e le più recenti avanguardie industriali.

HMC 2025 è co-organizzata dall’Università degli Studi di Padova, dal Politecnico di Milano, dall’Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l’Energia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ICMATE) e dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), e co-sponsorizzata dall’International Union of Laboratories and Experts in Construction Materials, Systems and Structures (RILEM).

La Call for Extended Abstracts è aperta e si chiuderà il 15 marzo 2025. È possibile inviare il proprio contributo attraverso la piattaforma dedicata accessibile dal sito web di HMC 2025, https://hmc2025.com.

Tutti gli Extended Abstracts accettati saranno pubblicati in un numero speciale della collana “Costruire nel mondo antico”, edita da Edizioni Quasar. Inoltre, una selezione dei migliori contributi presentati ad HMC 2025 sarà presa in considerazione per la pubblicazione in un numero speciale di Journal of Cultural Heritage (Elsevier, Impact Factor 2023: 3,5).

Non esitate a consultare il sito web della conferenza https://hmc2025.com per ulteriori dettagli e scadenze, e non esitate a contattarci via e-mail all’indirizzo info@hmc2025.com per ulteriori informazioni.

Ai seguenti link è possibile visualizzare il flyer e la locandina dell’evento.